Ecco di seguito un bell'articolo di Cettina Vivirito, pubblicato su "La Vocedinewyork.com", pregevole ed interessante, profondo, eppure scritto con un tono leggero e godibile,di grande interesse e stimolante culturalmente perché mostra le affinità tra i due grandi monoteismi,cosa che in epoca di fondatementalismi non è da poco e perchè indica la via possibile di uscita dall'attuale impasse e di evitamento di eventuali ulteriori escalation: una via essenzialmente culturale e di conoscenze condivise e rispettose delle differenze, anzchè contrapposte e in guerra.
Leggere la Bibbia e il Corano, oggi, significa provare a capire i conflitti e le contraddizioni del nostro tempo. E a liberarci dai pregiudizi. Magari ricordandoci che San Francesco d’Assisi non amava le Crociate. Anche perché le guerre non hanno mai eliminato le stesse guerre
In caso di naufragio, il libro che vorrei avere con me sarebbe la Bibbia. Non perché non ci siano altri libri che amo e che ho letto e riletto tante volte proprio perché ho bisogno di sentirmi dire quello che mi dicono, piuttosto perché la Bibbia è un abisso insuperato di informazioni che transitano indifferentemente dal passato al futuro con toccate e fughe da un presente che in qualche modo sembra esserne comunque ricompreso.
(...)
Poi c'è il Corano, questo sconosciuto. Il Corano è il testo sacro della religione dell'Islam. Per i musulmani rappresenta il messaggio rivelato quattordici secoli fa da Dio a Maometto per un tramite angelico, e destinato a ogni uomo sulla terra. Venne dettato da Maometto a vari testimoni che ne impararono a memoria alcuni versetti o tutto il suo corpus, e a vari compilatori, i kuttāb. Dai kuttāb venne quindi scritto su vari supporti (presumibilmente pezzi di legno, osso, pergamena, tessuti serici) che furono poi raccolti e risistemati definitivamente su ordine del califfo ʿUthmān b. ʿAffān.
La Bibbia e il Corano, le linee guida del mondo
Leggere la Bibbia e il Corano, oggi, significa provare a capire i conflitti e le contraddizioni del nostro tempo. E a liberarci dai pregiudizi. Magari ricordandoci che San Francesco d'Assisi non ...
http://www.lavocedinewyork.com/La-Bibbia-e-il-Corano-le-linee-guida-del-mondo/d/10654/
Per leggeretutto l'articolo, segui il link.
scrivi un commento …