Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
2 luglio 2014 3 02 /07 /luglio /2014 07:50

Francesco Paolo Virgilio alla libreria Macaione per presentare il suo ultimo romanzoE' stata presentata a Palermo, lo scorso 30 giugno 2014, l'ultima fatica letteraria dello scrittore trapanese Francesco Paolo Virgilio, dal titolo " I giorni della luna nera", edito da Drepanum.

In questo romanzo, l’autore racconta di una storia realmente vissuta da una donna siciliana. I temi sono tristemente attuali: falsità, inganno, crudeltà e violenza che obbliga la donna, abusata ed offesa, a piegarsi per sperare di rimanere viva. Un romanzo che tratta temi molto importanti e rappresenta uno strumento utile a veicolare messaggi per scuotere le coscienze.


Francesco Paolo Virgilio é nato a Trapani nel 1956. Ultimo di sei figli é cresciuto in una famiglia di media borghesia. Il giovane Francesco Paolo si é formato in un ambiente austero di pochi ma solidi principi che si porterà dietro nella sua vita familiare, professionale e letteraria. A 18 anni spinto da  un sincero impulso verso un tipo di attività al servizio della collettività, é entrato a far parte della Polizia di Stato. Durante il suo servizio, ha avuto modo di conoscere luoghi e mentalità completamente diverse da quelle natìe.Il servizio nella Polizia di Stato lo ha portato a vivere in luoghi diversi d'Italia: a Bolzano prima, un periodo a Milano e Roma e successivamente a Napoli e Palermo. E ciò gli ha permesso di assimilare realtà diverse sia dal punto di vista sociale che da quello culturale nonché  umano a cominciare dal periodo della grande contestazione alla guerra di mafia. All’inizio i  “Proiettili della sua penna“  sono stati i temi  dei suoi versi: La Sicilia, i  valori della civiltà contadina, i dubbi sull’esistenza, ma le stragi del 92 hanno segnato indelebilmente Virgilio ed a far nascere in lui la voglia di pubblicare un libro dal titolo  “Lacrime del Sud"  nel mese di novembre dello stesso anno. Oltre 160 trofei vinti in Italia ed all’Estero tra cui il trofeo dell’O.N.U. nel 1992.

Giovedì 26 giugno 2014 alle ore 18.15 presso lo Spazio Cultura della Libreria Macaione via Marchese di Villabianca 102, Palermo, Filippo Solito e Sara Bertorotta, psicologa e psicoterapeuta, giudice onorario Tribunale dei Minori, hanno presentato il libro di Francesco Paolo Virgilio "I giorni della luna nera".
Letture di Maria Antonina Puccio.



Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth