A volte, la narrativa rubricata come appartenente ad un genere specifico, viene fortemente penalizzata, nel senso che diventa oggetto di pregiudizi e esclusioni da parte di lettori che snobisticamente vogliono “letteratura” e non semplici forme di svago,...
Il 27 dicembre 2011 ha avuto luogo a Ribera, l'inaugurazione del gruppo statuario in bronzo dedicato allo statista Francesco Crispi (1818-1901) e opera del Maestro Salvatore Rizzuti. La realizzazione del gruppo scultoreo e la cerimonia di inaugurazione...
Con L'ora più buia (Gargoyle, 2011) di Claudio Vergnani riprende la fantasmagoria degli amici modenesi ammazzavampiri che giunge al suo terzo - e forse ultimo - capitolo. Da Parigi, dove si era svolta la loro precedente avventura "in transferta", la scena...
Hugo Cabret (per la regia di Martin Scorsese, USA, 2011) vuole essere un grande omaggio alla cinematografia dei primordi, attraverso un'avventura metropolitana a Parigi (avendo al centro di tutto il microscosmo colorato e vivace della Stazione di Montparnasse...
I libri letti chiamano dei film, come - viceversa - i film visti ti portano a leggere il libro da cui sono stati tratti. Se solo si viene a sapere che un certo film è tratto da un romanzo, si cerca di giocare d'anticipo, leggendo il romanzo prima di andare...
Niente da dicharare? del francese Dany Boon (lo stesso regista di Giù al Nord) ripropone - in modo diverso e mutati luoghi e circostanze - la fortuna della divertente commedia Giù al Nord, con eguale matrice tuttavia che è quella di indagare con toni...
L'altra mattina portavo a spasso a Frida... Ho incrociato una signora che portava al guinzaglio tre cagnotti tracagnotti (tutti e tre minuscoli ed altezzosi, da "grembo" - come si suol dire...)... Dall'altro lato, avanzava contegnosa una signora, anche...
Di questi tempi sta prendendo la moda di scrivere per terra con vernice spray lunghi messaggi direttamente per terra, utilizzando come location la terra battuta dei viali di giardini e parchi, oppure il cemento dei marciapiedi o l'asfalto delle vie .....
Nel contesto dell'edizione 2011 di Bergamo Scienza, in corso di svolgimento per l'organizzazione del Sistema Bibliotecario della Val Seriana, avrà luogo il 6 ottobre, un incontro particolare all'Auditorium di ALBINO (Bg) sul tema Foreste: il futuro della...
Questa è sicuramente una notizia preoccupante, passata in TV nella rubrica Leonardo di RAI3 (il 13 ottobre 2011): sarebbe stato fatto rivivere in laboratorio il bacillo della peste nera , esattamente il ceppo di Yersinia Pestis che nel XIV secolo determinò...
L'altra faccia del diavolo (The devil inside, USA 2012) non è un banale film horror sul tema della possessione demoniaca, ma si presenta come un'inquietante docu-fiction (falso documentario o docu-drama) che, nel campo dell'horror, è stato clamorosamente...
(Palermo) L'altro giorno ho imboccato un percorso all'interno del parco della Favorita, da dove non passavo da molto tempo. Poi, ad un certo punto ho svoltato sulla sinistra, vedendo un sentiero appena tracciato che si dipartiva da quello principale....
ll Nautoscopio è la realizzazione del progetto architettonico e opera di design progettata dall'architetto Giuseppe Amato, è stato installato presso il Foro Italico di Palermo nel 2009. Il progetto, presentato durante la Settimana milanese del Design...
Dovreste camminare in via Generale dalla Chiesa lungo il marciapiede che costeggia i campi del CEI (Centro Educativo Ignaziano) e, in corrispondenza del sottopasso chevi conduce sotto le arcate che uniscono le due parti di Villa Trabia, la vista che vi...
Siamo di nuovo in tempi di campagna elettorale. L'altro ieri, qui a Palermo, per le primarie per la scelta del candidato alla carica di Sindaco per la Sinistra. Oggi per le amministrative. Tra non molto, arriveranno le politiche. Passano gli anni, ma...
( Maurizio Crispi ) Per anni, a partire da quando la mamma ancora insegnava, andavamo a passare i mesi dell'estate nella casa di Capo Zafferano (oggi "Contrada Urio", nel territorio del comune di Santa Flavia). In genere ci spostavamo quando la mamma...
(Elena Cifali) Seduti alla stessa panchina. Dialoghi semplici ma incisivi i nostri. I figli, i nipoti, il lavoro, la sua pensione e la possibilità di aiutare quel figlio che non trova lavoro. La voce si fa più sottile e tremolante e tradisce il suo stato...
In UK - e a Londra in particolare - c'è sempre il tentativo di introdurre miglioramenti e nuove attrattive nei monumeti storici visitabili. Il Tower Bridge è dotato di due gallerie percorribili a piedi che connettono la Torre Sud con quella Nord. Queste...
(Maurizio Crispi) Cielo e Ferro. Il futuro è cambiato di Italo Bonera e Paolo Frusca (Ponga Edizioni, 2014) dal punto di vista formale, è un ibrido: scritto a quattro mani da Italo Bonera e da Paolo Frusca è costituito da una serie di capitoli successivi...
“John Lennon Songbook”, lo spettacolo che mette in scena la vita del mitico componente dei Beatles approda a Palermo, con un'anteprima assoluta in tutto il territorio nazionale. E ciò sarà il 29 novembre 2014, al Teatro Politeama di Palermo, in occasione...
Quando ci si ritrova davanti ad un romanzo che ha come protagonista Sherlock Holmes e per oggetto una sua indagine, il lettore appassionato dovrà chiedersi innanzitutto se si trova davanti ad un "apocrifo" o a un "pastiche". L'apocrifo è un romanzo che...
( Maurizio Crispi ) Dopo aver letto, L'esorcista, ho voluto leggere "Legion",dallo stesso Blatty presentato com un suo sequel.Legion è stato tradotto e pubblicato in Italiano da Mondadori (Mystbooks, 1992), ma co il titolo "Gemini Killer" ed è è attualmente...
Le Belle di San Berillio. Gesù é morto per i peccati degli altri è un documentario catanese, realizzato da Maria Arena, frutto di un lavoro coraggioso durato cinque anni, che sarà proiettato, in anteprima nazionale (Concorso Panorama, 3 dicembre), al...
Gabriel together with Mr Fauja Singh, aged 103, the oldest marathon runner in the world: the youngest and the oldest together... Mi ha dato i brividi vederli vicino e pensare alla differenza di età tra i due. Gabriel di appena un anno e mezzo (il suo...
La visita ai Warner Brothers Harry Potter Studios a Leavesden nei pressi di Stratford Junction è stata una giornata piena di sorpresa e di grande interesse: io con i miei due figli in tour. Maureen non è potuta venire, perchè l'unico giorno disponibile...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.