Uno spazio attrezzato per le persone con disabilità é stato inaugurato il 20/07/2011 nella spiaggia di Mondello, a Palermo. La realizzazione di questo spazio è stata curata dal Settore Attività Sociali Unità Operativa Assistenza ai Disabili (ex Ufficio...
Si beve in un attimo questo nuovo romanzo di Don Winslow (Le belve, Einaudi, 2011. Titolo originale: Savages), che si pone come ulteriore capitolo di una sorta di trilogia di "frontiera" sul tema della spietatezza sulle vie del narcotraffico "new style"...
I libri di Stefano Malatesta si leggono sempre con infinito piacere, perchè si muovono abilmente tra diario di viaggio alla Chatwin, resoconti di incontri con personaggi insoliti e significativi della cultura di un determinato luogo, e ineffabili descrizioni...
In questi giorni, come molti si saranno accorti, Wikipedia è oscurata. Per verificarlo, basta fare qualsiasi ricerca, su qualsiasi argomento e cliccare sulla relativa voce di wikipedia. Il risultato sarà sempr identico. Si potrà leggere esclusivamente...
L'altro giorno c'è stata la ricorrenza del mio compleanno, il 62° per l'esattezza). Ci siamo ritrovati a pranzo con mio fratello, Flavia e nostra cugina Luciana, la nostra governante Maria e il badante rumeno. Niente di che. Il piacere di stare assieme...
Cio' che è successo in Islanda è senza precedenti. L'abbattimento dell'idea che il debito è un'entità sovrana, in nome della quale è sacrificabile un'intera nazione. Percio' nessuno deve sapere degli eventi che hanno condotto al referendum islandese voluto...
La Festa di Orfeo (Gargoyle, 2011) – in lingua originale La Fiesta de Orfeo – opera prima narrativa dello spagnolo Javier Sánchez Márquez, è di lettura godibilissima e piena di suggestioni letterarie e cinematografiche (ma anche antropologiche, per non...
Winfried George Sebald, saggista e critico purtroppo, è morto anzitempo in un incidente d’auto: purtroppo, perché voci autorevoli ritenevano che potesse essere candidato ad un Nobel per la letteratura. Dopo quegli scritti che furono editi lui ancora in...
Ero in una stanza di casa mia. Un'atmosfera cupa e crepuscolare. Era sì casa mia, ma l'ambiente mi appariva squallido e disadorno. I mobili logori, il divano sfondato, le tende cadenti e strappate. All'improvviso, mi accorgevo che acqua cominciava a filtrare...
(Primo giorno di viaggio - 6 luglio 2011) . Tre ore e mezzo di volo per arrivare a Dublino da Trapani. Ma prima il transfer da Palermo a Trapani in bus con la compagnia (Terravision) che lavora esclusivamente con i passeggeri RyanAir. Il volo avviene...
Da sabato 24 settembre a giovedì 20 ottobre, nello Spazio espositivo Real Fonderia (Piazza Fonderia, Palermo), resterà allestita la mostra fotografica "Birmania riflessi d'anima" di Rossella Pezzino de Geronimo. Cinquanta scatti fotografici, testimonianze...
La fine del Ramadan di quest'anno è stata stabilita per il 30 agosto, con il comparire del pimo sottilissimo spichio della luna nuova. E, come consuetudine a Palermo, in mancanza di una Moschea di capacità tali da accogliere tutti i fedeli, i musulmani...
Ritorna nel grande schermo Conan il Cimmero, l'eroe fantasy partorito dalla fervida penna dello scrittore texano Robert E. Howard. La saga di Conan ha appassionato milioni di lettori e di spettatori, sia nella forma narrativa, sia nella saga a fumetti...
Dopo la parentesi al Velodromo di Palermo con la performance di Zucchero, preceduta da quella degli Asl 3 (Sicilia) e di Aurelio Martinez (Honduras), Womad in Sicily va in archivio con le puntate del 22 e del 23 luglio nello scenario del Teatro della...
Hanna (2011, USA) è un film del britannico Joe Wright che, nato da una famiglia di burattinai e dopo essersi fatto le ossa con il piccolo schermo, è divenuto noto con Orgoglio e pregiudizio o per Espiazione o anche per il recentissimo Il solista: un regista...
La vita è una prova d'orchestra (di Elena Loewenthal, Einaudi 2011) è una struggente meditazione sulle esistenze che si spengono nella nostra modernità ipertecnologica, in cui una Sanità disorientata manitene in vita, accudisce, diagnostica e somministra...
Potrebbero essere tutti e due falsi... Oppure, quale dei due è vero e quale è falso? Quello allo specchio puo' essere vero, l'altro crede di esserlo... Sì, ma qual'è lo specchio? Lo specchio, anche se d'acqua, sempre specchio rimane ... Ma siamo poi sicuri...
Il mio nonno materno, Giosuè Salatiello acquistò attorno tra il 1920 e il 1930 una casa di di villeggiatura, sita a Mondello, oltre la borgata marinara, in località Piano di Gallo, proprio nei pressi della famosa torre (Torre di Mondello o del Fico d'India)...
Oggi sono andato a fare una veloce operazione in banca e ho posteggiato la bici all'interno del giardinetto antistante. Non c'era fila da fare e sono stato dentro 10 minuti, non più di tanto. All'uscita, la mia bici era sparita. Che mi venga un colpo!...
The Eagle (USA, 2011, di Kevin Macdonald con Channing Tatum e Jamie Bell), è tratto dal romanzo di Rosemary Sutcliff, La legione scomparsa (titolo originale: The Eagle of the Ninth), Mondadori 2011 e del romanzo segue con molta fedeltà le tracce, ad eccezione...
(19.09.2011) Alcuni giorni addietro a Palermo, quasi a marcare l'approssimarsi del transito da una stagione all'altra, si è scatenato un temporale - un violentissimo nubifragio, preceduto da raffiche di vento, quasi da tornado - che ha causato danni non...
Si è celebrato ieri (nella domenica pomeriggio del 18 settembre, a partire dalle 17.30) l'anniversario dell'azione civica denominata il Quadrilatero Fiorito. Si tratta di un'iniziativa spontanea, scaturita da alcuni privati cittadini che, desiderosi di...
Vi sarà capitato molte volte, quando avete un mazzo di chiavi particolarmente grosso, di indugiare a lungo prima di trovare quella giusta per aprire la porta di casa oppure il portone esterno del palazzo dove abitate, anche se ne avete memorizzato perfettamente...
Quando ero piccolo mio padre mi portò a fare una lunga passeggiata a piedi lungo la massicciata della vecchia linea ferrata a scartamento ridotto che, passando per Ficuzza e Corleone, arrivava come suopunto terminale, proprio a Palazzo Adriano. Allora,...
Secondo me, il proprietario (di certo antico) di questa dimora, sconvolto dai problemi scaturenti dall'impossibilità di fare uscire il suo carretto a trazione animale dalla stalla, sarà emigrato altrove, magari attraversando "l'ucìanu" [l'oceano] con...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.