Nella Villa Piccolo di Calanovella, nei pressi di Capo D'Orlando (Messina), all'interno del vasto parco, in cui la parte più vicina alla casa è tenuta a giardino, mentre quella più distante era - ed è rimasta - verde agricolo, subito all'esterno di un...
Nel tranquillo Comune veronese di Lazise sul lago di Garda, alcuni adolescenti hanno manomesso la programmazione di un maxischermo posto davanti al municipio per dare informazioni turistiche, trasformandolo in proiettore di filmati hard. Il cartellone...
Domenica 17 luglio, alle ore 21.00, a Villa Piccolo (Strada Statale 113, km. 109, Capo d'Orlando, Messina) è in programma lo spettacolo di narrazione teatrale dal titolo "Il volo dello Spirito", tratto da un testo di Stefano Ridulfo , con la partecipazione...
E' uscita in edizione inglese (2008), una nuova versione annotata e illustrata del Dracula di Bram Stoker, con prefazione addirittura firmata dal grande Neil Gaiman: The new annotated Dracula (a cura di Leslie S. Klinger, W.W. Norton & Co. Publishers)....
( Salvatore Crispi) A Palazzo delle Aquile, storica sede del Muncipio di Palermo, si è svolto il 28 giugno 2011 un convegno sulle tematiche dell'inserimento lavorativo delle persone con disabilità (Per un futuro ai disabili. Inserimento al lavoro e promozione...
(Salvatore Crispi) Il 23 giugno 2011 gli assistiti dalle Associazioni “Futuro Semplice” e.”Famiglie di Disabili (A.fa.di.)” hanno visitato i locali della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Palermo. La visita organizzata dal Coordinamento H fra...
Dopo i grandi successi delle prime due edizioni del Festival Internazionale degli Aquiloni “Emozioni a naso in su!”, che hanno registrato l’importante presenza di centinaia di migliaia di appassionati e visitatori, la Trapani Eventi ® S.r.l. ed il Comune...
Da 1° al 15 luglio sarà aperta al pubblico nello spazio Officina di Architettura all'interno del Porto di Palermo (con ingresso gratuito) una mostra con percorso multimediale su "Effetto Terra - Riserve naturali di Sicilia". Basterà un clic per visitare...
Mi dicono che tra le cose notabili e degne di essere viste qui a Curinga c'è un Platano gigante, che si ritiene abbia circa mille di vita (e forse di più). Mi spiegano anche come fare per arrivarci. Ascolto e incamero le informazioni, certo del fatto...
A Villa Piccolo (SS 113, km. 109, Capo d'Orlando), si svolgerà il 23 luglio (alle ore 23.00) il concerto di musiche Sufi di Muhammad Al-Baqir, che verranno eseguite dall'Ensemble Marâghî (Giovanni De Zorzi - flauto ney, voce, direzione musicale; Giovanni...
Seguono le considerazioni di Salvatore Crispi, responsabile del Coordinamento H per la tutela dei diritti delle persone con disabilità nella Regione Sicilia. Salvatore Crispi, traendo spunto dal primo corso di formazione professionale, svoltosi a Corleone...
Nell'ambito delle celebrazioni dedicate a Emilio Salgari 2011-2012 è recentissima la pubblicazione del volume “La riconquista di Mompracem, l'isola che c'era" di Fabio Negro (Simple Edizioni, Macerata), con saggi di Corinne D'Angelo, Felice Pozzo e Rosa...
Il 21 giugno, che quest'anno cade di martedì, è il solstizio d'estate . Prendetevi un momento per festeggiarlo. Entriamo nella stagione del sole, del raccolto, il verde lascia pian piano spazio al giallo. Dedicate una riflessione al vostro corpo che entra...
In occasione della Settimana nazionale sulla Sclerosi Multipla, la sezione provinciale di Palermo AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) apre le sue porte alle persone con Sclerosi multipla, alle loro famiglie ed ai loro amici. Il 28 maggio, a...
Crank (Fazi Editore, 2011), dopo la sua pubblicazione negli Stati Uniti (2004), è stato il libro più censurato nelle scuole americane. E' un'opera prima - decisamente insolita, perchè pur essendo classificata come romanzo di vita è in versi, un'opera...
Beastly (un film scritto e diretto da Daniel Barnz, USA, 2011) è la debole rivisitazione della fiaba "la Bella e la Bestia", da cui è stato tratto pochi anni fa il lungometraggio della Disney, di ben altro spessore. La trasposizione cinematografica tocca...
Ombrello cinese ondeggia lungo la strada assolata Un tocco tutto orientale nella luce accecante dell'ora meridiana Un tocco di gentilezza nel deserto cementificato del sabato mattina Passo oltre sotto l'ombrellino gentile c'è una signora obesa Non ha...
Dopo circa un secolo, ho portato l'auto al lavaggio. Faceva davvero schifo, letteralmente inguardabile. Stamane: sole cocente e un caldo da morire. L'ho lasciata alla Stazione di servizio, mettendomi d'accordo con il gestore che sarei passato a ritirala...
Nel Il circo dei vampiri di Richard Laymon (Gargoyle, 2011) l'incipit è nel segno della migliore narrativa horror: il lettore viene immediatamente calato in un'atmosfera degna di Stephen King o di Dan Simmons, dove - nelle battute iniziale e nella presentazione...
Un momento davvero magico sul finire della giornata trascorsa a Galway è stato, quando ci siamo fermati ad ascoltare un'arpista che si era messa a suonare il suo strumento lungo una delle popolose strade pedonali, ma quando ormai il giorno volgeva al...
La gabbia delle sicmmie di Victor Gischler (Meridiano Zero, 2008) è un romanzo noir dalle tinte forti, con un protagonista che, magrado tutto (malgrado la facilità con cui preme il grilletto) è un personaggio in qualche misura "etico". Charlie Swift,...
Subito dopo la tragedia dell'11 settembre e dopo l'esplosione di orrore mediatico alimentato dalla reiterazione delle immagini delle Twin Towers che si collassavano in una minacciosa nube di polvere grigio nero, fiamme e fumo, si fecero strada con vigore...
A Palazzo Adriano. L'altro giorno, mi trovavo a passeggiare nella piazza del paese (quella piazza di basolato che ha resistito intatto alla modernità, resa famosa dalle scene di "Nuovo Cinema paradiso". E ho visto camminare un signore del paese, armato...
Quella che segue è l'anticipazione di un racconto/reportage più ampio che verrà pubblicato in seguito. La riserva naturale orientata di 'Torre Salsa' si trova vicino Montallegro (AG). Si raggiunge, da Agrigento o da Sciacca, procedendo lungo la scorrimento...
I romanzi di Victor Gischler sono accattivanti e ben costruiti. Non ho letto proprio tutto dei suoi romanzi disponibili in traduzione italiana, ma quanto basta per cogliere le sue atmosfere e apprezzarle: mi è capitato con Notte di sangue a Coyote Crossing,...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.