E' accaduto al 24° Salone Internazionale Libro di Torino, da poco concluso (12-16 maggio 2011), al Lingotto Fiere. Un sedicente Autore si aggirava per gli stand, presentandosi come uno scrittore emergente e chiedendo (e ottenendo) pareri sulla sua opera...
Dal Movimento5Stelle che ha sede a Palermo, in via Sampolo 56 (sede condivisa con la "Libera Università di Palermo"), è stata proposta la proiezione del film di Yann Arthus-Bertrand, Home (titolo italiano: La nostra casa). Il film, molto intenso, propone...
Nel cielo della sera, quieto, spezzato solo dagli ultimi voli dei rondoni, prima del riposo notturno, si accende una delicata stria di rosa Palloncini colorati di tutti i colori dell'arcobaleno, ascendono verso l'infinito blu come tante bolle colorate,...
In astronomia, il solstizio è definito come il momento in cui il Sole raggiunge, nel suo moto apparente lungo l'eclittica, il punto di declinazione massima o minima. Il fenomeno è dovuto alla inclinazione dell'asse di rotazione terrestre rispetto all'eclittica....
Nell'ambito del progetto Astronomia e Territorio dell'Osservatorio Astronomico di Palermo in collaborazione con l'Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica (IASF) dell'INAF, ha avuto luogo tra il 14 e il 15 maggio l'iniziativa denominata "La notte...
Ruby Rubacuori ce lo ha insegnato: fottere i potenti non è reato (grafitto in blu su di un muro di Padova e epigrafe di apertura al nuovo romanzo di Carlotto) Il vero problema lo ponevano le escort che erano diventate parte integrante degli affari, ma...
Piccoli delitti del cazzo (di Jason Starr, Meridiano Zero) è un noir che per alcuni versi vira nel grottesco e nella commedia nera. Fake I.D. , questo il titolo originale del romanzo (inizialmente uscito in Europa solo in Gran Bretagna e in Germania)...
Alla fine, mi viene in mente che, almeno con i libri, le più belle esperienze non stanno nel trovare quel che si cerca, ma quando qualcosa di diverso ti sorprende e ti sospinge verso nuovi territori. Tim Parks , Insegnaci la quiete. Uno scettico sperimenta...
Il 17 giugno si svolgerà un incontro, alle ore 16.00, nel terrazzo del Convento di Baida, tra tutte le Associazioni interessate alla tutela del Fondo Luparello dalla cementificazione prevista per l'edificazione del Centro direzionale, decisa avviata dal...
A pochi giorni dall’inizio dell’estate astronomica, la volta celeste ci offre il fenomeno astronomico più spettacolare dell’anno in corso, l’attesa eclisse totale di Luna. Il Calendario delle iniziative 2011 promosse dall'Unione Astrofili Italiani (UAI)...
Soprattutto dalle mie parti sono ben pochi gli automobilisti che si fermano per far passare i pedoni sulle strisce zebrate. Il più delle volte passano con prepotenza. E, se qualcuno si ferma, bisogna stare ben attenti, perchè potrebbe capitare che arrivi...
Nelle città di mare i gabbiani s'infilano dovunque e, con i loro voli esplorativi, affondano decisi verso l'entroterra. Si notano, dunque, mai in grossi stormi, ma essenzialmente come sentinelle o esploratori solitari: sono sempre più decisi coabitatori...
Forse non è noto a tutti che Aleister Crowley , artista, poeta, mistico, pensatore e famosissimo occultista britannico, molto amato dai Beatles e dai Rolling Stones, un mito per parecchi rockmen "maledetti" (Marylin Manson se ne dichiarò ossessionato)...
Andando via da Curinga in auto , dopo alcune ore di sonno precario, a poca distanza dal paese, in corrispondenza d'un curvone panoramico, praticamente subito dopo aver passato la bella fabbrica del Santuario della Maria Santissima del Carmelo, ho notato...
Girando per Dublino è d'obbligo passare davanti alla statua - realizzata in tempi recenti - di Molly Malone. Nelle guide di Dublino c'è scritto che la statua (e la donna che raffigura) è un po' il simbolo di Dublino. La guida non dice granché d'altro....
Le panelle (che altro non sono che frittelle di farina di ceci fritte nell'olio bollente, sulla base di una ricetta messa a punta dagli Arabi), sono una delle specialità gastronomica "da strada" palermitana, diffusa anche nelle province di Agrigento,...
L'estate, soprattutto in questi ultimi anni, arriva davvero in un attimo: in passato, sentivo di più la progressione dei mesi e l'avvicinamento ai mesi estivi. Oggi, non più, forse perchè sono cambiate le mie abitudini. Prima - anche a costo di fatiche...
I film della serie Fast and furious sono d'azione, non c'è bisogno di dirlo: è tutto centrato sulla potenza delle auto (e sun di un culto quasi feticistico di esse) e, ovviamente, sulla maestria temeraria nel guidarle a velocità folli e nel compiere acrobazie,...
Tutte le follie di cui un uomo è capace io le ho provate: nato in una notte di tempesta, vissuto fra le tempeste e gli oceani ove l’anima diventa selvaggia, e le pazzie del giornalismo ove la pazzia diventa un dovere, la mia vita doveva essere tempestosa...
Viale del lungomare vuoto, illuminato da lampioni gialli. Case vuote, sbarrate, silenziose. Ma sarà per poco, perchè la stagione estiva incombe, con la sua folla e la selva di rumori sguaiati a mille decibel. Poche auto. La spiaggia è un cantiere, ingombro...
Cammino nei pressi del parco vicino casa, immerso nella mia passeggiata mattutina, e - mentre sto ancora attraversando la piazza - sento dei pianti disperati la cui intensità sale sino ad un picco, per poi scendere e riprendere a risalire. Mi avvicino....
Il 21 maggio, a Borgetto (Palermo), presso la Scuola Media "Salvatore Salomone Marino", alle ore 10.30, avrà luogo la presentazione del volume "All'ombra del 21", scritto dalla borgettana Loredana Lupo insieme a Cristina Burgio e Giuseppina Trinceri....
A Villa Piccolo, tra Luglio e Agosto, proposta dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, si svolgerà la rassegna Le Porte del Sacro/ Attraversamenti , articolata in diversi momenti in cui la musica, la fotografia, il teatro e le presentazioni...
Tutti si chiedono perchè Tinto Brass non si sia mai cimentato come regista di una pellicola hard: certamente avrebbe trasfuso la sua passione sfegatata per l'erotismo in un film di buona fattura sotto il profilo estetico, creando delle pellicole porno...
Ieri (era il 13 di Agosto), passando da una via vicino casa (Via Principe di Paternò, Palermo) nell'assolata calura meridiana delle 13.00 ormai passate (ero di ritorno dall'aver fatto la spesa, ultimo cliente prima della chiusura per la pausa pranzo)...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.