( Maurizio Crispi ) Si legge bene "L'Alibi della Vittima", il romanzo di Giovanna Repetto, di recente pubblicato da Gargoyle (2013). Il suo incipit è assolutamente accattivante e il lettore è subito condotto con pochi e brevi, ma sapienti, tratteggi nel...
Alle prime luci dell'alba grosse nuvole nere gravano pesanti Dopo il rullare minaccioso dei tuoni è esplosa la pioggia come era già successo poche ore prima di notte ma ora è l'alba avvolti dalle liquide cortine, i grattacieli lontani sono svaniti I treni...
Alcuni giorni fa mi sono recato ad Agrigento in auto: lungo il tragitto, sono stato colpito - come sempre - dalla vista del paesino di Vicari appostato su di un'altura, al cui apice si trova un alto castello che, diruto sino a qualche anno fa, oggi è...
Ci sono giorni Ci sono giorni che vorresti non ci fossero Giorni in cui desideri che venga presto il buio per infilarsi a letto e dormire dormire, sognare forse Ma le notti sono opache e non portano consiglio Ci sono giorni in cui vedi il mondo scorrere...
Nei pressi della via dove abito a Palermo, all'incrocio tra Via Principe di Paternò e Via Piemonte (che ora si chiama in un modo diverso che non ricordo - ma non importa) stazionano da sempre dei venditori ambulanti di frutta e altri prodotti agricoli....
C'era un tempo in cui... C'era un tempo in cui viaggiavo e partivo anche senza pianificazione, seguendo un improvviso impulso o un semplice desiderio C'era un tempo in cui correvo e ho smesso C'era un tempo in cui andavo in giro, raggiungendo anche i...
Una volta dormii ad Hyde Park. Ed ecco la storia, una storia di altri tempi e di tempi sicuramente molto felici. Venivo da una località campagnola dell'Inghilterra rurale, dov'era ubicato un Campo di lavoro per studenti e non solo (anche giovani lavoratori...
Quando ero piccolo piccolo, ma proprio piccino, la mamma spesso mi canticchiava una canzoncina il cui refrain era Qué será será// Qui vivra, verra. Poi, più avanti negli anni, scopersi che la canzone, faceva parte della colonna sonora di un bellissimo...
( Maurizio Crispi ) Ieri, ho incontrato una persona che un tempo lavorava nel servizio che, nell'Azienda sanitaria, dirigevo (uno dei Ser.T - ovvero Servizio per le Tossicodipendenze - di Palermo). E' stata un'occasione per rievocare il tempo passato,...
Ricordo sempre cose del passato: alcune sono presenti, altre compaiono all'improvviso sulla base di un minimo stimolo esterno oppure a causa di un 'improvvisa associazione. Adesso, mi capita sempre più frequentemente di avere a che fare con i miei ricordi....
Eraldo Affinati, uno scrittore italiano, forgiato come tanti di noi dalla lettura di "Se questo é un uomo" e de "La tregua" di Primo Levi, alcuni anni fa decise di visitare il luogo "principe" dell'Olocausto, ma per farlo decise che l'unico modo realistico...
Da tempo non mi tuffo più e nemmeno nuoto più nel mare azzurro, nelle fresche acque per sfuggire all'arsura dello scirocco Perchè? Perchè ho abbandonato questa e altre cose? Troppe cose, forse, che mi sono lasciato alle spalle Forse perchè non vale più...
Una Morte Eccellente di Maria Patrizia Salatiello, pubblicato da Leone (Collana Mysteria, 2018), è un giallo con tutte le regole, in cui il Commissario di Polizia, Giosuè Terranova si confronta con le indagini spinose relative ad una "morte eccellente",...
L'altro giorno - era di mercoledì - mentre accompagnavo Gabriel all'Arca di Noé, passando per Sutton Street , la mia attenzione è stata attratta da una strana scena. La via è fiancheggiata da piccoli alberetti che ora a settembre si stanno rivestendo...
Ha piovuto, a spizzichi e a bocconi per tutto il giorno. Poi, alla fine, nel pomeriggio, è venuto giù un bel temporale. L'aria di Mondello era pulita, lavata dalla pioggia da ogni traccia di polvere e quindi trasparente. La coltre di nubi sospinta dal...
Davanti alla casa cresce rigoglioso un carrubo secolare Un gigante abbattuto da un fulmine anni addietro e poi risorto dalla ceppaia con un giovane tronco che in poco tempo s'è fatto poderoso L'altro giorno soffiava il vento senza requie La terra asciutta...
Cosa sono le panchine, esattamente? E' una bella domanda che può lasciare campo aperto ad una molteplicità di risposte. Alcune cose si possono velocemente dire, nel tentativo di costruire un abbozzo di panchina-pensiero... Ma, certamente, un discorso...
L'infinita tipologia delle panchine non finisce mai di sorpendermi. E' stupefacente vedere le variazioni con cui si presenta questo oggetto del nostro panorama percettivo. Sono incredibili le possibilità combinatorie di materiali, di tecnica costruttiva,...
Le panchine di cui esistono moltissime varianti nei materiali in cui sono costruite (roccia, legno, pietra, marmo, plastica), nella loro allocazione (in un posto schifoso e senza nessun apparente pregio, davanti al mare, su di un lungolago,nel bel mezzo...
Da qualche tempo a questa parte Frida ha trovato un amico di penna e, superate diffidenze e differenze iniziali, i due si scrivono lunghe lettere. Ma - e questa e la cosa veramente strana - Frida scrive in ....Inglese... Poffarbacco! I cani sono degli...
Il tempo, i mesi, i giorni le ore scorrono eguali se piove o se fa bel tempo notte, giorno, giorno, notte Ogni tanto a notte fonda guardo fuori dalla finestra mentre tutto è silenzio e la via è illuminata dal chiarore giallo dei lampioni Niente accade...
Ieri, 9 agosto 2012, era la ricorrenza del mio 62° compleanno.Soprattutto attraverso il social network (FB), ho ricevuto una valanga di auguri virtuali tutti molto apprezzati (e molti da persone che conosco personalmente e, dunque, particolarmente sentiti)....
( Maurizio Crispi) Proprio stamane, Babie è stato punto da un'orrenda vespa, mentre se ne stava tranquillo sul balconcino di casa. Ha cominciato a strillare. All'inizio non abbiamo capito. Solo dopo, quando abbiamo visto strisciare sul pavimento la vespa...
Quando ero piccolo (ad occhio e croce prima dei miei dieci anni e negli anni immediatamente successivi) mi capitava spesso di chiedermi e di chiedere come sarebbe stato il mondo al passaggio del secolo e dopo.Spesso conversavo di questo con mio fratello,...
( Maurizio Crispi ) Certe cose, certi scorci, certi dettagli sono lì proprio per farsi fotografare.Se hai la macchina in mano, ti viene naturale farlo.Quasi che quel pezzo di realtà ti obbligasse a riprenderlo.Perchè ciò accade?Forse, perchè ha - in sé...
Questa pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari,
racconti e piccoli testi senza pretese.
Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).
Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?
La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...
Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...
Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....
Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.
E quindi ora eccomi qua.
E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.
Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.