Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
14 giugno 2011 2 14 /06 /giugno /2011 09:31

In viaggio con l'immaginazione: un documentario su Capitan Salgari
Tutte le follie di cui un uomo è capace io le ho provate: nato in una notte di tempesta, vissuto fra le tempeste e gli oceani ove l’anima diventa selvaggia, e le pazzie del giornalismo ove la pazzia diventa un dovere, la mia vita doveva essere tempestosa...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Redazione Frammenti e pensieri sparsi - in Letture
scrivi un commento
14 giugno 2011 2 14 /06 /giugno /2011 06:20

La notte della luna rossa: eclisse totale di luna nella notte del 15 giugno
A pochi giorni dall’inizio dell’estate astronomica, la volta celeste ci offre il fenomeno astronomico più spettacolare dell’anno in corso, l’attesa eclisse totale di Luna. Il Calendario delle iniziative 2011 promosse dall'Unione Astrofili Italiani (UAI)...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Commissione Divulgazione UAI - in Eventi - arte - cultura e spettacoli
scrivi un commento
12 giugno 2011 7 12 /06 /giugno /2011 09:17

Lo sguardo dei cani su di noi nel racconto struggente di Franco Marcoaldi
I cani, come sa chiunque li abbia frequentati, ci guardano, sempre intenti e seri e, a volte, adoranti. Ci guardano di continuo. E soprattutto ci guardano se siamo i loro "padroni", non tanto nel senso del loro possesso, quanto piuttosto nella relazione...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by maurizio crispi - in Letture
scrivi un commento
11 giugno 2011 6 11 /06 /giugno /2011 08:05

Sulle tracce di Mompracem in "La riconquista di Mompracem, l’isola che c’era"
Nell'ambito delle celebrazioni dedicate a Emilio Salgari 2011-2012 è recentissima la pubblicazione del volume “La riconquista di Mompracem, l'isola che c'era" di Fabio Negro (Simple Edizioni, Macerata), con saggi di Corinne D'Angelo, Felice Pozzo e Rosa...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Redazione Frammenti e pensieri sparsi - in Letture
scrivi un commento
10 giugno 2011 5 10 /06 /giugno /2011 11:24

The tree of life. Un film di grandi visioni sulla vita e sugli affetti
The tree of life (di Terrence Malick, India-Gran Bretagna 2011) è un film strano, frammentato e visionario, con un'alternanza tra la rappresentazione dei primordi della vita, dei misteri dell'universo e della grandiosità della natura immensa e incommensurabile,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by maurizio crispi - in Cinema
scrivi un commento
9 giugno 2011 4 09 /06 /giugno /2011 11:22

In "Camicia Rossa", Federico Maggioni rivisita con fantasia e ironia la vita di Garibaldi
In Camicia Rossa (Corraini, 2011), l’impresa eroica di Giuseppe Garibaldi, disegnata da Federico Maggioni, si popola di manipoli di ultràs sportivi, locandine pubblicitarie dell’unificazione e altre rivisitazioni originali: i famosi discorsi di Garibaldi...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Dalla Newsletter di Corraini - in Letture
scrivi un commento
9 giugno 2011 4 09 /06 /giugno /2011 07:49

Il Sole Nero incombe sulle nostre prigioni quotidiane
Quanto tempo inutile si perde in attese lunghissime ed insulse! Attendiamo per cose che sembrano cose importanti: almeno così ci dicono e ci fanno credere e per loro disperdiamo in mille rivoli la nostra forza vitale. Sono quelle cose che governano la...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by maurizio crispi - in Il pensiero- citazione del giorno
scrivi un commento
8 giugno 2011 3 08 /06 /giugno /2011 13:34

Il fastidio insopprimibile per quelle conversazioni telefoniche ad alta voce
Ho un'intolleranza crescente per tutti quelli, uomini, donne e ragazzi, che parlano nel loro telefono, quando sono in luoghi pubblici e, soprattutto, urlando, come se la conversazione fosse fatta a beneficio di orecchie terze, perchè cosi facendo invadono...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by maurizio crispi - in Il pensiero- citazione del giorno Riflessioni Note di diario Personaggi
scrivi un commento
6 giugno 2011 1 06 /06 /giugno /2011 20:38

Palermo. Salviamo il Fondo Luparello dal cemento!
Il 17 giugno si svolgerà un incontro, alle ore 16.00, nel terrazzo del Convento di Baida, tra tutte le Associazioni interessate alla tutela del Fondo Luparello dalla cementificazione prevista per l'edificazione del Centro direzionale, decisa avviata dal...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by frammenti-e-pensieri-sparsi - in Ambiente
scrivi un commento
6 giugno 2011 1 06 /06 /giugno /2011 11:52

Nel romanzo dell'italo-americano Salvatore Scibona le nostre radici di migranti
Ieri (il 5 giugno 2011), mi è capitato di ascoltare in radio (Radio Capital) un progamma di recensioni letterarie in cui si parlava del romanzo dell'americano statunitense Salvatore Scibona (La fine), programma che si fondava anche su di un'intervista...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by frammenti-e-pensieri-sparsi - in Letture
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth