Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
23 ottobre 2012 2 23 /10 /ottobre /2012 15:03

Succede a Palermo: allarme bomba in via Arcoleo. Tanto rumore per nulla
Ieri, 22 ottobre 2012, alle 15.00 circa grande agitazione nello spiazzo che si apre davanti a Via Arcoleo, dove nelle ore mattutine del lunedì ha sede un vivace mercatino rionale. All'improvviso, evidentemente allertati da una segnalazione sono arrivati...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Il fatto
scrivi un commento
23 ottobre 2012 2 23 /10 /ottobre /2012 08:55

Ho incontrato Michelle Ferrari
Tempo addietro mi è capitato di scrivere una recensione del libro scritto da Michelle Ferrari (al secolo Cristina Ricci), dal titolo "Volevo essere Moana" in cui l'autrice racconta in modo schietto e coinvolgent, il percorso che la portò ad essere porno-attrice,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Personaggi
scrivi un commento
22 ottobre 2012 1 22 /10 /ottobre /2012 19:25

Impressioni sulla Polonia. Quello che ho visto e ho sentito in un percorso più emozionale che oggettivo
Lo scorso settembre (2012), alla visita ad Auschwitz-Birkenau, ha fatto seguito, dopo uno spostamento di circa 60 km, una sosta a Cracovia (Cracow), brevissima: c'è stato soltanto il tempo di un pernottamento, per un giro serale per la città (il 10 settembre),...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Foto e testo di Maurizio Crispi - in Note di diario. Viaggio in Polonia
scrivi un commento
12 ottobre 2012 5 12 /10 /ottobre /2012 07:55

In "E' stato il figlio" un dramma grottesco tra onirismo del ricordo e realtà
(Maurizio Crispi) Daniele Ciprì in "E' stato il figlio" ha operato da solo, trasformando il romanzo omonimo di Roberto Alajmo (mondadori, 2008) in una vicenda onirica e livida. A differenza dei film realizzati con Franco Maresco, suo "socio" della celebre...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by frammenti-e-pensieri-sparsi - in Cinema
scrivi un commento
10 ottobre 2012 3 10 /10 /ottobre /2012 08:11

Across the universe
A notte lampioni gialli, marciapiedi deserti lunghe ore vuote davanti La lingua incollata al palato per il troppo lungo vuoto di parola Quelli che passano di fretta hanno tutti un posto dove andare fosse soltanto per seguire una partita di calcio Una...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Testo e foto di Maurizio Crispi (Trapani, il 9 ottobre 2012) - in Note di diario
scrivi un commento
9 ottobre 2012 2 09 /10 /ottobre /2012 08:04

Un tempo esisteva il "pubblico ludibrio"...
Un tempo esisteva il "pubblico ludibrio", quando ancora la pratica della giustizia (e le relative condanne) erano più spicciative e meno affogate nell'oceano della burocrazia o dalle riserve e restrizioni imposti dalle aberrazioni del "politicamente corretto"...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Società
scrivi un commento
9 ottobre 2012 2 09 /10 /ottobre /2012 08:00

Il diario di un giorno in formato haiku
Il silenzio Una piuma volteggia lieve in lente spirali quasi danzando Dissolvenza E poi il nulla
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Note di diario
scrivi un commento
9 ottobre 2012 2 09 /10 /ottobre /2012 07:46

Gli uomini vuoti e le mistificazioni della campagna elettorale...
Sono stato colpito da un'affiche pre-elettorale distribuita a piene mani nella mia città. Un candidato alla Presidenza della Regione è intento in colloquio informale con uno che si porta nella sua lista. La postura dei due è, come detto, infomale: il...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Testo e foto di Maurizio Crispi (Trapani, il 9 ottobre 2012) - in Società
scrivi un commento
6 ottobre 2012 6 06 /10 /ottobre /2012 09:26

Nell'apologo poliziesco di Margaret Doody, una lezione sull'importanza delle regole morali nel governo della cosa pubblica
Ho letto di recente La Favola dei Due Corvi Bianchi (Sellerio, 2012), un libricino della canadese Maragaret Doody, appartenente alla fortunata serie in cui Aristotele investiga su casi "polizieschi" ambientati nell'Atene di Licurgo. In questo romanzo...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by frammenti-e-pensieri-sparsi - in Letture
scrivi un commento
6 ottobre 2012 6 06 /10 /ottobre /2012 09:17

La ruota di Kronos
I muri antichi sono sbrecciati, con la superficie scabra incisa di profonde ferite mai cicatrizzate Sono come i nostri corpi invecchiati che portano su di sè le stigamte del tempo Macchie Cicatrici deformità Nodi Ferite e ulcerazioni Non si può fermare...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Testo e foto di Maurizio Crispi (Siculiana Marina, il 5 ottobre 2012) - in Note di diario
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth