Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
20 novembre 2012 2 20 /11 /novembre /2012 07:47

Con Tempest, il Menestrello d'America ritorna a sorprenderci
Cosa si può dire, quando esce un nuovo lavoro di Bob Dylan? Chi non è stato appassionato prima della sua musica ed ancora non lo conosce, può scoprire in lui un ottimo musicante ed imparare a lasciarsi travolgere dalle emozioni. Chi è già appassionato...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Atmosfere musicali
scrivi un commento
16 novembre 2012 5 16 /11 /novembre /2012 07:51

Il Rosso e il Blu. Il film che racconta dello sguardo di Lodoli, insegnante-scrittore, sulla scuola italiana degli ultimi anni
(Maurizio Crispi) Una generazione degli Italiani (ma forse più di una) è cresciuta con letture di "Cuore" e del "Giornalino di Gian Burrasca" che presentavano due aspetti diversi della scuola italiana e della sua funzione nella società nel periodo post-risorgimentale....
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Cinema
scrivi un commento
13 novembre 2012 2 13 /11 /novembre /2012 20:45

Le Belve (Savages) di Oliver Stone: la guerra di Ben e Chon, inseparabili amici, contro le narcomafie messicane
(Maurizio Crispi) Le belve (di Oliver Stone, USA, 2012), tratto dal romanzo omonimo di Don Winslow (Einaudi) é un film realizzato con un cast davvero stratosferico: la storia, che segue puntualmente la trama del romanzo di Winslow evoca gli scenari della...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Cinema
scrivi un commento
13 novembre 2012 2 13 /11 /novembre /2012 10:54

Il mio servizio militare: dopo, decisi di seguire altre vie... ma fu un'esperienza che non rimpiango di aver fatto
Subito dopo la laurea (luglio 1975), un po' in ritardo rispetto ai miei colleghi di corso, riusciì ad essere ammesso alla Scuola di Specialità di Psichiatria di Milano e mi trasferii a Milano, dove passai tutto il primo di specializzazione. Poi, avendo...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (testo e foto) - in Ricordi
scrivi un commento
13 novembre 2012 2 13 /11 /novembre /2012 10:22

Occhio che non vede, cuore che non duole...
Come si tiene una città pulita e si può dire "Risolto (o sotto controllo) il problema della monnezza"? Così: facendo in modo che la strada davanti alla casa del sindaco (in questo caso, Via Principe di Paternò a Palermo) sia sempre pulita, come pure le...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Società
scrivi un commento
7 novembre 2012 3 07 /11 /novembre /2012 07:58

Monsieur Lahzar. Una riflessione delicata e non retorica sul senso di perdita e sull'elaborazione del lutto
Monsieur Lahzar (Bashir Lahzar, di Philippe Falardeau, Canada, 2011) è un film ambientato in una scuola canadese a Montreal nello stato francofono del Québec. Un'insegnante si suicida, impiccandosi proprio nell'aula dove insegnava durante l'intervallo,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Cinema
scrivi un commento
6 novembre 2012 2 06 /11 /novembre /2012 13:56

Il gioco d'azzardo e l'indebitamento delle famiglie italiane: il governo faccia qualcosa
Cresce l'indebitamento delle famiglie italiane a causa del gioco d'azzardo. Cresce del pari la richiesta di interdizione di propri congiunti dall'amministrazione ordinaria e straordinaria proprio per porre un freno alla tendenza di alcuni di sperperare...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Società
scrivi un commento
6 novembre 2012 2 06 /11 /novembre /2012 09:21

Lo sfincionaro si é evoluto, ma il sapore dello sfincione é sempre identico
Lo sfincionaro si è evoluto... ma lo sfincione messo in vendita è sempre lo stesso. Lo "sfincione" è una pietanza "povera" che si mangia quasi esclusivamente a Palermo e nei comuni limitrofi (come ad esempio a Piana degli Albanesi o Ficarazzi o Porticello,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Gastronomia e tradizioni
scrivi un commento
6 novembre 2012 2 06 /11 /novembre /2012 00:32

Passaggi. In fuga verso la fine del Millennio (5° capitolo). Cimiteri
E' passato anche per quest'anno "el dia de los muertos"... Forse, proprio nella prossimità di questa ricorrenza, è opportuno lanciare il 5° capitolo di "Passaggi. In fuga verso la fine del Millennio". In questa ripartizione di "Passaggi" ho voluto rievocare...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Passaggi. In fuga verso la fine del Millennio
scrivi un commento
5 novembre 2012 1 05 /11 /novembre /2012 23:37

La solitudine del fotografo di lungo corso
Nuvole di foggia bizzarra incapsulano il cielo bigio che si scolora nel tramonto Vento e turbini di pazze foglie gialle Il telefono é muto e se chiamo c'è solo il bi-bip senza risposta e poi scatta una segreteria metallica Dopo l'orgia di foto, nessuno...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by frammenti-e-pensieri-sparsi - in Note di diario
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth