Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
10 dicembre 2012 1 10 /12 /dicembre /2012 09:09

In "Di nuovo in gioco", un grande Clint Eastwood ci fa riflettere sulla vecchiaia e sul potere dell'esperienza
(Maurizio Crispi) In "Di nuovo in gioco" (un film di David Lorenz, USA, 2012), l'attore e regista Clint Eastwood, dopo il toccante ed intenso Million Dollar Baby (2004), ritorna a recitare la parte di un talent scout sportivo, entrando questa volta nella...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Cinema
scrivi un commento
9 dicembre 2012 7 09 /12 /dicembre /2012 14:11

Passaggi. In fuga verso la fine del Millennio (7° capitolo). Bambole di carne, ovvero: “E’ sempre buio in sala”
Devo la narrazione che segue ad un racconto che mi è stato fatto, nel corso della mia pratica professionale. Il racconto è stato ovviamente modificato ed ampliato con il risultato di alcune ricerche sul web, lasciando dei riferimenti appena impliciti...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Anonimo (rielaborato) - in Passaggi. In fuga verso la fine del Millennio
scrivi un commento
8 dicembre 2012 6 08 /12 /dicembre /2012 11:26

Il Mare era bellissimo. Di uomini, barche, pesci e altre cose. Alla Libreria del Mare, a Palermo, la presentazione del volume con un vivace dibattito
“Il mare era bellissimo. Di uomini, barche, pesci e altre cose" è l’ultimo libro, in ordine di tempo, del siciliano Ninni Ravazza, che prosegue nella collaborazione con l’editore Magenes di Milano, con il quale ha già pubblicato “Corallari”, “Diario d...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Eventi - arte - cultura e spettacoli
scrivi un commento
7 dicembre 2012 5 07 /12 /dicembre /2012 13:50

Il mare era bellissimo. Il nuovo libro di Ninni Ravazza presentato alla Libreria del Mare di Palermo
“Il mare era bellissimo. Di uomini, barche, pesci e altre cose" è l’ultimo libro, in ordine di tempo, di Ninni Ravazza, che prosegue nella collaborazione con l’editore Magenes di Milano, con il quale ha già pubblicato “Corallari”, “Diario di tonnara”,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Redazionale, da fonti web e comunicati - in Letture
scrivi un commento
7 dicembre 2012 5 07 /12 /dicembre /2012 12:36

L'attimo fugace dell'arcobaleno
Piove, grandina Grandina, piove Soffia il vento Fa freddo... Il soffio e le lacrime dell'Inverno Poi, su banchi di nubi grigio-marrone gonfie d'acqua risplende un raggio di sole e s'accende di colori un arco iridescente Solo per un attimo, ma quanto basta...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - 5 dicembre 2012 - in Note di diario
scrivi un commento
7 dicembre 2012 5 07 /12 /dicembre /2012 07:48

I re del mondo di Winslow. Un azzeccato prequel de "Le Belve" racconta il karma di Ben, Chon ed O
(Maurizio Crispi) In "I re del mondo" (Einaudi, 2012) Don Winslow, fa un passo indietro rispetto alla storia narrata in "Le Belve (Savages) e ci racconta, alternando gli scenari narrativi tra gli anni più giovanili di Ben, Chon e O (Ophelia), i tre inseparabili...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
6 dicembre 2012 4 06 /12 /dicembre /2012 12:44

Entrare in una Libreria è come penetrare in uno scrigno pieno di tesori
Ci sono certe combinazioni di dettagli che, se riesci a vederli estrapolati da tutto il resto, assumono un fascino incredibile, come se fossero stati messi lì apposta per provocare quell'effetto. Ma devi poter "vedere", per renderti conto... Occorre uno...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Il pensiero- citazione del giorno
scrivi un commento
6 dicembre 2012 4 06 /12 /dicembre /2012 10:00

Lo Stato è il gioco d'azzardo: è solo permissivismo utilitaristico...
(Maurizio Crispi) Una gran parte del reddito delle famiglie italiane viene dissipato in giochi e giochini d'azzardo: è stato calcolato che nel corso del 2011 la spesa media pro capite in un anno è stata di oltre 1600 euro. Una cifra esorbitante, certamente...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Società
scrivi un commento
6 dicembre 2012 4 06 /12 /dicembre /2012 09:42

Il Falso Pepe caduto e il gatto morto
Il vento furioso della notte ha abbattuto un albero di falso pepe dal tronco vecchio e rugoso, di sicuro uno dei decani del giardino Al mattino, se ne stava a terra tutto acquattato accanto ad una panchina di pietra bianca quasi volesse strisciarvi sopra,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto) - in Note di diario
scrivi un commento
5 dicembre 2012 3 05 /12 /dicembre /2012 11:38

Cap d'Agde. Oasi di Libertinaggio naturista. Sulle tracce di Houellebecq (Appendice n° 1). La descrizione di Michel Houellebecq
( Appendice n° 1 ) Quelle che seguono sono le pagine dello scrittore Michel Houellebecq, in cui si parla appunto di Cap d’Agde (Le particelle elementari, Bompiani) "Ciò che colpisce al Cap d'Agde (...) è prima di tutto la coesistenza tra luoghi di consumo...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Appendice 1 con citazione dal romanzo di Michel Houellebecq - in Cap d'Agde. Oasi di Libertinaggio Naturista
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth