Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
4 ottobre 2013 5 04 /10 /ottobre /2013 07:35

E se si dovesse tornare all'Università, per la convalida della propria Laurea?
Ho sognato che tornavo all'Università. Dovevo presentare dei moduli e, quindi, sostenere una prova scritta di cultura generale. Il tutto per la convalida della mia laurea, pena la compromissione - se non l'invalidazione totale - di tutta la mia successiva...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (sogno del 4 ottobre 2013) - in Sogni
scrivi un commento
3 ottobre 2013 4 03 /10 /ottobre /2013 06:55

Corso di giardinaggio urbano (1^ ed.). Organizzato dal Guerrila Gardening Palermo dal 10 ottobre 2013
Come è noto per " Guerrilla Gardening " si intende una forma di giardinaggio "politico", che è sostanzialmente una forma di azione non violenta diretta, praticata soprattutto da gruppi ambientalisti. Questi movimenti sono solitamente legati alla permacultura...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Redazione - in Ambiente
scrivi un commento
2 ottobre 2013 3 02 /10 /ottobre /2013 19:35

Il Burattino di Jim Nisbet propone un viaggio incalzante nel mondo del narcotraffico e della violenza
Autore noir ricercato e originale, Jim Nisbet costruisce le sue storie con acume ed interesse per il lato oscuro della realtà, come sa bene chi ha letto i suoi romanzi già pubblicati in traduzione italiana. E' un autore forte di una penna che Michael...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Comunicato stampa - in Anticipazioni
scrivi un commento
1 ottobre 2013 2 01 /10 /ottobre /2013 09:32

In una futuribile società globalizzata, i miti cittadini sono stritolati da una macchina giudiziaria corrotta e trasformati in mercenari/giustizieri
( Maurizio Crispi ) Nel romanzo "Io non sono come voi" (Gargoyle, 2013), arrivato tra i i cinque finalisti del Premio Urania, assegnato nel 2012, Italo Bonera manifesta una forte vocazione sociologica, condita di elementi noir, ma - a mio avviso - non...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
30 settembre 2013 1 30 /09 /settembre /2013 15:55

Quel piccolo Geco sul muro
L'altro giorno (il 29 settembre 2013), mentre mi trovavo nel delizioso appartamento che ci avevano affittato per la nostra permanenza a Francavilla di Sicilia (Messina), alle prime ore del giorno, ho avvistato un piccolo geco (quasi sicuramente un Geco...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Avvistamenti e panchine
scrivi un commento
29 settembre 2013 7 29 /09 /settembre /2013 07:28

Comari e chiacchiere
( Elena Cifali ) Seduta su uno dei comodi divani della sala d'attesa di Torre del Grifo, aspetto pazientemente che mio figlio finisca la sua lezione di nuoto. Rifletto. Non ho mai tempo per riposare e tanto meno per oziare. Ne approfitto: è un tempo morto...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Elena Cifali - in Avvistamenti e panchine
scrivi un commento
27 settembre 2013 5 27 /09 /settembre /2013 08:31

Passaggi. In fuga verso la fine del Millennio (10° capitolo). Attraverso la città abbandonata
Ho sempre avuto una predilezione per le candele che ardono nelle chiese. Ogni volta che mi trovavo (e che mi trovo) ad entrare in una qualsiasi chiesa, se soltanto c'è la possibilità di farlo, mi piace di accendere una o più candele e, mentre lo faccio,...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Passaggi. In fuga verso la fine del Millennio
scrivi un commento
26 settembre 2013 4 26 /09 /settembre /2013 10:54

Magarìa. Una bella favola che acquista vigore grazie alle illustrazioni solari e mediterranee di Giulia Orecchia
( Maurizio Crispi ) Andrea Camilleri si lancia con Magarìa (pubblicato da Mondadori nella collana "Contemporanea, 2013) nella narrativa favolistica per l'infanzia (ma non solo, ovviamente). Non si tratta tuttavia di una novità assoluta, poiché il semplice...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
24 settembre 2013 2 24 /09 /settembre /2013 07:56

I segreti del Lazarus Club. Un mistery che ruota attorno ai progressi della scienza nella Londra vittoriana
( Maurizio Crispi ) Il romanzo di Tony Pollard ( I segreti del Lazarus Club , Gargoyle - Collana Gargoyle Extra, 2013) è indubbiamente interessante sia per l'ambientazione storica, sia per le tematiche trattate. Mostra i fermenti del mondo scientifico...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
22 settembre 2013 7 22 /09 /settembre /2013 08:02

Il Castello di Maredolce alla Favara (Palermo). Un avvistamento inatteso
( Maurizio Crispi ) L'altro giorno, mi sono ritrovato a camminare lungo via Emiro Giafar, un nome di strada da "Mille e Una Notte" e che fa pensare immediatamente alle storie di Aladino e la Lampada Magica. Il nome di questa via porta la fantasia del...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi (Testo e foto, all'infuori di quella del "Laghetto di Maredolce") - in Avvistamenti e panchine
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth