Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
15 ottobre 2013 2 15 /10 /ottobre /2013 08:24

Il sogno di volare. Lucarelli dà vita ad una nuova avventura di Grazia Negro
( Maurizio Crispi ) Carlo Lucarelli, con "Il sogno di volare" (Einaudi, 2013), ci offre un nuovo piacevolissimo ed arguto romanzo poliziesco (con elementi thriller e noir). E, senza tema di smentita, i romanzi di uno dei componenti storici del gruppo...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
11 ottobre 2013 5 11 /10 /ottobre /2013 07:16

Alcuni paesi africani vogliono uscire dalla Corte Penale Internazionale e fare per conto loro. Chi firmerà il prossimo genocidio?
(Desmond Tutu) Tra soli due giorni i leader di tutta l'Africa potrebbero fare a pezzi una delle più importanti istituzioni internazionali, rendendo il mondo un luogo molto più pericoloso. La Corte Penale Internazionale è il primo e solo tribunale a livello...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Fonte: Avaaz.org (Desmond Tutu) - in Società
scrivi un commento
9 ottobre 2013 3 09 /10 /ottobre /2013 07:33

In "Gravity", il terrore dello spazio profondo, la morte e la rinascita
(Maurizio Crispi) Ci sono dei film che proprongono agli spettatori un'esperienza estrema. La storia che vi viene narrata non ha trama, non ha articolazioni. I personaggi che compaiono ed interagiscono sono sottoposti ad una prova difficilissima. E l astoria...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Cinema
scrivi un commento
8 ottobre 2013 2 08 /10 /ottobre /2013 13:36

In "Missione in Alaska", il lungo monologo di un rampante in carriera, dal pensiero positivo al delirio
(Maurizio Crispi) Missione in Alaska (titolo originale: "Help! A Bear is eating me!) di Mykle Hansen, dopo la sua prima edizione nel 2011, é stato ripubblicato nel 2012 da una editrice Meridiano Zero restyled, con un nuovo titolo che rispecchia maggiormente...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
8 ottobre 2013 2 08 /10 /ottobre /2013 12:09

Il giorno del battesimo di Gabriel Babacino. Luce, calore ed emozioni
(Maurizio Crispi) Non sempre è possibile scrivere delle cose che ci emozionano intensamente, non subito almeno. Il 6 ottobre 2013, si è svolta la cerimonia del battesimo di Gabriel Babacino, nella chiesa della Martorana di Palermo. Siccome la famiglia...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Note di diario
scrivi un commento
6 ottobre 2013 7 06 /10 /ottobre /2013 07:43

La Legge Bossi-Fini va modificata, lasciando che i soccorritori possano soccorrere ed aiutare, senza essere considerati dei delinquenti
( Maurizio Crispi ) Dopo l'ennesima tragedia del mare al largo di Lampedusa, quella che, appena pochi giorni, ci ha lasciato tutti sgomenti e attoniti, facendoci ricordare tutte le altre che l'hanno preceduta, con la consapevolezza che questa purtroppo...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Riflessioni
scrivi un commento
6 ottobre 2013 7 06 /10 /ottobre /2013 06:36

L'ennesima tragedia del mare. Quale soluzione?
( Elena Cifali ) So per certo che su internet la maggioranza delle persone non legge oltre il 7 rigo. Bene, sarò sintetica: siamo nella merda, stiamo sprofondando e non ce ne curiamo! Adesso che avete letto queste poche righe e che il messaggio vi è arrivato...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Elena Cifali - in Riflessioni
scrivi un commento
5 ottobre 2013 6 05 /10 /ottobre /2013 17:28

Il Viceré di Ouidah. Un romanzo di Bruce Chatwin sull'Africa, sul sincretismo e sui meticciati culturali
(Maurizio Crispi) Finalmente, dopo circa 20 anni da quando lo comprai, ho rimesso mano a "Il Vicerè di Ouidah" di Bruce Chatwin (1991) e ne ho portato a termine la lettura. In effetti, era l'ultima delle opere di Bruce Chatwin, purtroppo prematuramente...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Letture
scrivi un commento
5 ottobre 2013 6 05 /10 /ottobre /2013 07:06

Diego Cammarata rinuncia all'incarico presso l'Agenzia dei Beni confiscati
Ha suscitato una bufera critiche e di reazioni indignate la notizia che Diego Cammarata, esponente del Pdl ed ex-Sindaco di Palermo avesse lasciato il posto da docente di scuola superiore, perchè assunto dall'ente che gestisce gli immobili sottratti alla...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Redazione da fonti diverse - in Il fatto
scrivi un commento
4 ottobre 2013 5 04 /10 /ottobre /2013 12:14

Anima Arbereshe. A Palermo, il 9 ottobre 2013, la presentazione del volume curato da Ilaria Parrino
Si svolgerà a Palermo, il 9 ottobre 2013, dalle ore 16.30, presso il Palazzo Steri il convegno "Anima Arbereshe", nel corso del quale verrà presentato il volume omonimo curato da Ilaria Parrino, già presidentessa dell'Associazione di Palazzo Adriano "Paradiso...
Mostra altro
Condividi post
Repost0
Published by Maurizio Crispi - in Eventi - arte - cultura e spettacoli
scrivi un commento

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth