Lunedì 28 aprile 2014 si svolgerà presso il Museo delle Marionette Antonio Pasqualino (MIMAP) di Palermo, alle 18,30, la conferenza-proiezione fotografica - a cura di Marcella Croce - sul tema "Viaggio in Brasile in compagnia del romanzo di Jorge Amado 'Donna Flor e i suoi due mariti'"
Alla discussione sul tema farà seguito la proiezione fotografica Salvador de Bahia
Jorge Leal Amado de Faria nasce a Itabuna il 10 agosto 1912. Fondamentale fu la sua formazione presso il collegio dei gesuiti "Antônio Vieira" a Salvador de Bahia, sotto la guida di padre Luís Gonzaga Cabral che lo inviò alla lettura dei classici portoghesi e dei romanzi di Swift, Dickens e Walter Scott. Nel 1931, mentre frequentava la "Facoltà Nazionale di Giurisprudenza", pubblicò il suo primo romanzo dal titolo "O País do Carnaval " (Il paese del Carnevale). Nel 1945, fu eletto membro dell'Assemblea Nazionale Costituente. Dal 1955 in poi si dedicò interamente alla letteratura. Ricevette il titolo di Dottore Honoris Causa da diverse università. Le sue opere letterarie sono state oggetto di numerosi adattamenti cinematografici, rappresentazioni di teatro e di televisione. I suoi libri sono stati tradotti in 49 lingue e pubblicati in 55 paesi. Nel 1987 è stata inaugurata a Salvador de Bahia la "Fondazione Casa di Jorge Amado".È morto a Salvador de Bahia il 6 agosto 2001.
Marcella Croce è nata a Palermo. Conoscere le lingue e studiare le culture del mondo è stato e continua ad essere il principale interesse della sua vita. Dopo una laurea in letteratura inglese all'Università di Palermo e una borsa di studio negli USA, ha conseguito un dottorato di ricerca in letteratura italiana presso la University of Wisconsin-Madison. È giornalista e collabora al quotidiano "La Repubblica". Per conto del Ministero degli Affari Esteri è stata docente di italiano all'Università di Isfahan (Iran) e all'Università Ritsumeykan di Kyoto (Giappone). Ha pubblicato vari libri sulle tradizioni popolari siciliane e sui paesi stranieri conosciuti in viaggio. Da settembre 2011 è responsabile del Centro Studi Avventure nel Mondo di Palermo per il quale organizza attività culturali relative al viaggio (www.marcellacroce.com).
L'ingresso è gratuito
INFO: 091.328060