Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
20 novembre 2013 3 20 /11 /novembre /2013 22:33

The Shining Girls. Un rutilante thriller in cui un killer serial si muove avanti e indietro nel tempo(Maurizio Crispi) Il romanzo di Lauren Beukes (The Shining Girls, Il Saggiatore 2013) ha più di un motivo di interesse.Per due motivi. Perchè affronta, in modi originali, il tema del viaggio nel tempo (anche se in maniera spregiudicata, rispetto alle "classiche" regole che vennero stabilite dai primi scrittori della SF moderna negli Stati Uniti) e perchè possiede i caratteri di un thriller sui generis che ha al centro della sua trama un efferato serial killer. La trama è sintetizzata da due "soglie" al testo che compaiono nell'edizione italiana, con queste due frasi-definizioni (in riferimento ai due personaggi principali e antagonisti nella vicenda: "La ragazza che non vuole morire" e "A caccia di un assassino che non può esistere".
Qui, il viaggio nel tempo non scaturisce da un marchingegno costruito ad arte, bensì da una "casa" che non è una semplice "porta" di contatto tra universi temporali diversi (come ad esempio nel recente romanzo di Stephen King "22/11/63" (Sperling&Kupfer, 2012), ma ha delle proprietà para-normali. Ed ecco che, quindi, ai primi due temi enunciati, si aggiunge quello della dimensione vagamente occulta che consente all'Autrice di giustificare la possibilità che è data al protagonista "in nero" (il derelitto e crudele Harper Curtis) di muoversi avanti ed indietro nel tempo, seguendo l'input che gli dà la Casa, piuttosto che essere lui a decidere dove andare. Harper, in un certo senso, è manovrato dalla casa, ma forse si potrebbe anche dire che è la Casa..
Ed egli va dove la Casa gli dice di andare, facendogli seguire una serie di tracce pre-costituite, a partire dall'accoppiamento tra i nomi di alcune ragazze che vivono in epoche diversi e certi oggetti.
Ma non dirò di più, perchè c'è il rischio di rovinare al lettore il piacere della lettura e della scoperta: confesso che io ho faticato non poco, all'esordio della lettura, ad orientarmi nella rutilante dimensione di cambi di livello temporale.
Si rimane disorientati: e questo è uno degli effetti perturbanti dell'approccio al testo, ma poi - a poco - si comincia a comprendere. Kirby è una delle ragazze puntate da Harper nelle sue scorribande temporali: dovrebbe essere uccisa, come le altre, ma riesce a sopravvivere e, superato lo shock, decide di dedicarsi ad una ricerca (giornalistica, inizialmente) su casi similari di donne accoltellate e rimasti irrrisolti.
Sarà affiancata da Dan, un giornalista di cronaca sportiva che in passato si era trovato ad intervistare proprio la mamma di Kirby, al tempo della sua mancata uccisione.
Il romanzo - man mano che scorrono le pagine - assume presto il carattere di un confronto mozzafiato tra Kirby e Harper (che non potrà prescindere dalla "Casa", dove tutto è iniziato e dove tutto dovrà finire.
Tutto è giocato su di un perfetto incastro dei continui cambi di scenari temporali e sulla perfetta ricostruzioni dei diversi scenari che via via si aprono.
I piccoli oggetti che fanno da guida all'assassino nella rete che collega le sue uccisione diventano lo spunto per costruire la massima verisimiglianza di ciascuna epoca cronologica, come ci racconta la stessa autrice nella postfazione.

Appians Way, la casa cinematografica fondata da Leonardo Di caprio ha acquistato i diritti per la trasposizione cinematografica del romanzo della Beukes. Siamo molto curiosi di vedere come il film di una trama così complessa verrà realizzato: un'interessante sfida, indubbiamente.
Una curiosità è che "The shining girls" per il motore di ricerca di Google sono soprattutto le due inquietanti gemelline che compaiono nel film "Shining" di Stanley Kubrick, tratto dal famoso romanzo di Stephen King.

 

The Shining Girls. Un rutilante thriller in cui un killer serial si muove avanti e indietro nel tempo(Dal risguardo di copertina) Chicago, 1931. Prima di trovare la Casa Harper Curtis era uno dei tanti vagabondi in una città schiacciata dalla Depressione. Poi una voce lo attira in quella che sembra solo una villa in rovina, e la sua vita cambia per sempre. Le porte della Casa permettono di viaggiare nel tempo e lui incomincia ad assaporare le meraviglie del futuro. Ma Harper Curtis è anche un uomo violento e crudele, un sadico, e a farne le spese sono giovani donne, forti, indipendenti e ricche di talento. Come un cacciatore Harper le insegue attraverso le epoche, scovandole da bambine e tornando a ucciderle quando sono sbocciate, al culmine del loro splendore. Ora Harper Curtis è l'assassino perfetto, non può essere scoperto né fermato. Chicago, 1992. Kirby Mazrachi ha imparato bene la lezione da quando è stata assalita ed è sopravvissuta per miracolo. Il suo aggressore non è mai stato identificato. Nonostante il trauma emotivo, ha deciso che non vuole rimanere una vittima: l'unico modo per farlo è trovare chi l'ha attaccata e fermarlo. Il suo unico alleato è Dan, il giornalista che ha seguito il suo caso dopo l'aggressione. Lentamente, Kirby si rende conto che l'uomo a cui sta dando la caccia non è un semplice maniaco. Molte, troppe ragazze sono state uccise a Chicago. E ogni volta sulla scena del delitto sono stati trovati oggetti che non hanno spiegazione. Come può Kirby trovare e catturare un uomo che non esiste?

 

(da Wikipedia) Lauren Beukes (born on 5 June 1976 in Johannesburg, South Africa) is a South African novelist, short story writer, journalist and TV scriptwriter. Beukes was born and bred in South Africa, and is of French and Dutch descent.[1] She has an MA in Creative Writing from the University of Cape Town. She worked as a freelance journalist for ten years, including two years in New York. She currently lives in Cape Town with her husband, television director Matthew Brown, and their daughter.[2][3][4]
he is the author of The Shining Girls, a novel about a time-traveling serial-killer and the survivor who turns the hunt around. The TV rights have been acquired by MRC and Leonardo Di Caprio's Appian Way according to The Hollywood Reporter.
The Shining Girls was published on 15 April 2013 by the Umuzi imprint of Random House Struik in South Africa,[6][7] on 25 April 2013 by HarperCollins[8] in the United Kingdom, and on 4 June 2013 by Mulholland Books in the United States.[9] HarperCollins had won the international rights to the book in a fierce bidding war with several other publishers.
Her previous novel, Zoo City, a hardboiled thriller about crime, magic, the music industry, refugees and redemption set in a re-imagined Johannesburg won the 2011 Arthur C. Clarke Award, and the 2010 Kitschies Red Tentacle for best novel.
It was short-listed for the 2010 BSFA Award for best novel, the 2011 World Fantasy award for best novel,[15] the 2010-2011 University of Johannesburg Creative Writing Prize, the M-Net Literary Awards, the Nielsen's Booksellers' Choice Award 2011 and long-listed for South Africa's Sunday Times Fiction Prize 2011 and the 2012 IMPAC Dublin Literary Award.
The cover artwork received the 2010 BSFA award for best art.
The novel has also been short-listed for the Grand Prix de l'Imaginaire in France for best foreign novel, best translation by Laurent Philibert-Caillat and best cover by Joey Hi-Fi. The film rights have been optioned by South African producer, Helena Spring.
Her first novel was Moxyland, a cyberpunk novel set in a future Cape Town. Both books were first published in South Africa by Jacana Publishing and released internationally by Osprey Publishing's Angry Robot imprint.
Her first book, the non-fiction Maverick: Extraordinary Women From South Africa's Past (Oshun 2005) was long-listed for the 2006 Sunday Times Alan Paton Award.
She has published short stories in several anthologies including "Further Conflicts" (NewCon Press 2011), Home Away (Zebra 2010), Touch: Stories of Contact (Zebra 2009), Open: Erotic Stories from South African Women Writers (Oshun 2008), FAB (Umuzi 2007), African Road: New Writing from Southern Africa (New Africa Books 2005), 180 Degrees: New Fiction By South African Women Writers (Oshun 2006), and Urban 03 (New Africa Books 2005).
Beukes is currently working on a novel called Broken Monsters, which is set in Detroit, Michigan. 

 

 

Booktrailer

 

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth