Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
20 settembre 2014 6 20 /09 /settembre /2014 21:02

Talking in Bed di Natasha Puglisi. un libro che si legge con piacere(Elena Cifali) Alcuni mesi fa, in occasione della maratona di Siracusa, il mio caro amico Giuseppe Puglisi con infinito orgoglio mi regalò il libro scritto dalla figlia Natasha. Lo ricevetti come un regalo prezioso.

Lo ripresi in mano non appena ebbi finito di leggere i libri arretrati che custodivo in libreria.

Ebbene, fin dalle prime righe ho avuto il piacere di assaporare emozioni, sentimenti e stati d’animo che credevo di avere dimenticato. Natasha, grazie alla sua giovanissima età (aveva solo sedici anni quando scrisse il libro) è riuscita a farmi rivivere la freschezza degli anni dell’adolescenza.

Il libro racconta la vita e le avventure scolastiche di quattro giovani ragazzi alle prese con l’ultimo anno di scuola prima della tanto agognata maturità.

Un libro che si legge con piacere, perché è lieve trascina il lettore in un salto di alcuni anni addietro.
L’anno della maturità è sempre quello più ricordato da tutti quelli che l’hanno conseguita. Natasha con estrema abilità fa parlare Fiore e Lele delle loro vite. Vite di ragazzi comuni, vite di ragazzi che si apprestano a diventare grandi, che fanno scelte, che sbagliano, che cadono e si rialzano. Fiore, protagonista indiscussa rappresenta quella generazione che vorrebbe cambiare se stessa, riuscendo a stravolgere la propria vita e quella di coloro che le vivono accanto.


Il libro tocca argomenti spinosi come la crescita, il divorzio e spesso anche l’assenza di rapporto tra genitori e figli.

Più di una volta, scorrendo le pagine con avidità di lettura, mi sono rivista in scene, in argomentazioni e fin anche in scelte. 

Brava Natasha! A soli sedici anni sei riuscita a scrivere bene un libro che tratta argomenti non sempre facilmente trattabili.

 

 

La prefazione é stata scritta da Pietro Guarnotta e il volume è stato curato da Isidoro Raciti.

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth