Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
26 settembre 2014 5 26 /09 /settembre /2014 07:37

Sfogliare Stanze. L'editore Corraini in mostra a Parma, a Palazzo Pigorini

Dopo la consegna lo scorso ottobre del Premio Mercanteinfiera a Marzia Corraini, Corraini Edizioni torna a Parma. Dal 27 settembre al 9 novembre, in occasione di Mercanteinfiera off, Palazzo Pigorini accoglierà una mostra per raccontare l’avventura artistica ed editoriale di Corraini Edizioni, che dura ormai da più di 40 anni. Le tante stanze saranno utilizzate come se fossero pagine di un libro, o meglio diversi capitoli di un libro. In ogni stanza di Palazzo Pigorini ragioneremo, rivedremo, reinventeremo alcune delle “cose” che abbiamo, avremmo voluto, o vorremmo realizzare: la relazione tra Parma Viadana e Mantova, il lavoro della galleria e dell’arte, le prime mostre, gli inviti, i primi pezzi importanti (Pistoletto, Jim Dine, Ceroli), le grafiche e le prime pubblicazioni. Gli artisti che ci hanno accompagnato nel nostro percorso e con i quali siamo cresciuti (Munari prima di tutto, MariGiosetta Fioroni e tanti altri), il design, i libri per bambini, le collaborazioni con le aziende e i progetti editoriali che portiamo avanti, come Un Sedicesimo e Inventario, e molto altro ancora.

Ci saranno alcuni originali dei libri di Munari e di Mari prestati per l’occasione da CSAC, oggetti e pezzi unici, ma anche installazioni pensate apposta perché il pubblico, grandi e piccoli, possa interagire attivamente e scoprire “giocando” il lavoro di illustratori, artisti, designer. Alcuni originali arriveranno anche dall’Archivio dei libri d’artista per bambini di Merano e dialogheranno con tutti i titoli per bambini in catalogo esposti tutti insieme (collana 22, illustrati, pop up, giochi...). Tra gli illustratori che ci accompagnano da sempre Federico MaggioniSteven GuarnacciaAlberto Rebori, insieme a giovani e giovanissimi artisti (Fausto Gilberti, Harriet Russell, Taro Miura, Suzy Lee e molti altri). Il racconto per immagini sarà scandito da alcuni brevi testi scritti per l’occasioni da amici e collaboratori.

Sfogliare Stanze. L'editore Corraini in mostra a Parma, a Palazzo PigoriniLa mostra sarà accompagnata da una serie di incontri e laboratori negli spazi della Galleria San Ludovico, dedicati ad approfondire e indagare i diversi aspetti della ricerca di Corraini nei campi dell’arte, dell’editoria e della cultura. Tra gli ospiti Alberto Munari psicologo ed epistemologo, professore emerito all’Università di Ginevra e professore ordinario presso l’Università di Padova, che racconterà i libri di Bruno Munari; Beppe Finessi, architetto, critico e curatore della rivista Inventario che racconterà libri e design; Umberto Massarini, direttore della Biblioteca Civica di Merano che parlerà del significato e dell’importanza di un Archivio come OPLA che raccoglie, conserva e promuove i libri d’artista per bambini.

 

 

Calendario degli incontri (dal 28 settembre al 3 novembre 2014), presso la Galleria San Ludovico. Borgo del Parmigianino, 2 -Parma

14 ottobre - ore 18
Alberto Munari racconta i libri per bambini di Bruno Munari con Alberto Munari, psicologo ed epistemologo, professore emerito dell’Università di Ginevra e professore ordinario presso l’Università di Padova

16 ottobre - ore 18
Libri d’artista per bambini: cosa ha significato e cosa rappresenta l’Archivio OPLÀ con Umberto Massarini, direttore della Biblioteca Civica di Merano e responsabile dell’Archivio/Oasi dei libri d’artista per bambini

22 ottobre - ore 16
Libri e design - Laboratorio con Pietro Corraini, grafico e art director Corraini Edizioni

23 ottobre - ore 18
I libri di figure, con Federico Maggioni illustratore, Fausto Gilberti artista e Pietro Corraini grafico

24 ottobre - ore 16
Come si fanno i libri Corraini - Laboratorio con Pietro Corraini, grafico e art director Corraini Edizioni

29 ottobre - ore 18
Raccontare Corraini Edizioni con Stefano Salis, giornalista de Il Sole 24Ore

30 ottobre - ore 18
Libri e design con Beppe Finessi, architetto, critico e curatore della rivista Inventario

31 ottobre - ore 16
Dalle carte ai libri - Laboratorio con Silvana Sperati, insegnante, formatrice e presidente dell’Associazione Bruno Munari

 

 

Sfogliare stanze (dal sito web Corraini)

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth