Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
7 giugno 2013 5 07 /06 /giugno /2013 09:03

Una marina di libri 2013

 

Sta per iniziare una nuova edizione di Unamarinadilibri, festival dell’editoria indipendente a Palermo. A causa del restauro di Palazzo Chiaramonte Steri, il festival si trasferisce: vi aspettiamo da venerdì 7 a domenica 9 giugno 2013 nella splendida cornice di Piazza San Domenico, nei locali della Società Siciliana per la Storia Patria e del Complesso dei Domenicani.

Il programma completo sul sito ufficiale della manifestazione. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito

Un ricco calendario di eventi caratterizzerà anche quest’anno il festival. La mattina sarà principalmente dedicata alle attività con i bambini e agli incontri professionali sullo stato dell’editoria, mentre il programma pomeridiano vedrà la successione di decine di incontri e presentazioni, con numerose anteprime nazionali. Dalle 21.00 alle 24.00, infine, gli spazi del festival si animeranno con reading, recital, proiezioni e spettacoli musicali.

Tre workshop, tre dibattiti serali, tre incontri speciali legati al mondo dell’infanzia e dedicati rispettivamente a Gianni Rodari, al Premio Andersen e a Nati per Leggere, una tavola rotonda sul Premio Italo Calvino, diversi momenti di riflessione rivolti alle dinamiche culturali siciliane. E poi laboratori e animazione per bambini, la finale del Librogame, lo spazio dedicato agli esordienti dello speaker’s corner: ce n’è davvero per tutti i gusti!

Molto nutrito, anche quest’anno, il parterre delle case editrici indipendenti presenti in fiera: avremo con noi 45 nomi di spicco della piccola e media editoria di qualità italiana. Molte le realtà editoriali che arrivano quest’anno per la prima volta a Palermo: Bibliofabbrica, Elèuthera, Exòrma, Gran Vía, La Linea, La Nuova Frontiera, La Penna Blu, Lineadaria, L’Orma, Neo, XL e Zero91. 

Giulio Mozzi, Lorenzo Pavolini, Michele Cometa, Fabio Cuzzola, Gregorio Magini, Christian Raimo, Luca Mastrantonio, Piero Melati, Clotilde Bertoni, Roberto Alajmo, Giacomo Pilati, Costanza Quatriglio, Luca Iaccarino, Martino Ragusa, Bruno Osimo, Gianfranco Marrone, Mario Natangelo, Giuseppe Lo Bocchiaro, Carlo Gubitosa, Fabrizio Pasanisi, Irene Cao, Eugenio Baroncelli, Giulio Minghini, Gianni Nanfa, Antonio Di Grado, Antonio Calabrò, Elvira Seminara, Gaetano Basile, Vincenzo Pirrotta, Caterina Resta, Evelina Santangelo, Giorgio Vasta, Claudio Finelli, Daniela Gambino, Guido Catalano e molti altri: ecco solo alcuni degli ospiti del festival.

Editori presenti e programma completo sono visionabili sul sito ufficiale della manifestazione: www.unamarinadilibri.it

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth