Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
16 ottobre 2013 3 16 /10 /ottobre /2013 11:40

Quei viaggi con la mamma: una stagione felice della mia vitaMi sono ricordato, viaggiando nei giorni scorsi, mi sono ricordato...
C'è stato un periodo, quando avevo tra i 10 e i 13 anni, in cui papà - d'estate - organizzava immancabilmente un viaggio per me e la mamma.
E, così, abbiamo fatto dei grandi viaggi (almeno così furono per me piccolo e ancora non esperto del mondo).
Dunque, viaggiavo con la mamma che, poi, nel corso di ciascun viaggio, pianificava attentamente tutto e che mi dava - per ogni luogo che visitavamo - un sacco di esaurienti e interessanti spiegazioni.
Vivevo queste esperienze come se fossero una cosa naturale e spontanea: forse, senza nemmeno rendermi conto della fortuna che avevo, rispetto a tanti altri della mia stessa età - anche dei miei stessi compagni di scuola - a cui i genitori non offrivano questa opportunità.
Decisamente, ero anche un po' orgoglioso di viaggiare con la mamma, perché mi sentivo un po' come l'ometto di casa, benché fossi ancora un moccioso con i calzoni corti (anche se poi nell'ultimo viaggio che ci trovammo a fare - fu quello a Como e Parigi - si verificò che cambiai voce e avevo già iniziato ad usare i pantaloni lunghi, tipo jeans).
I viaggi erano di solito organizzati così: prima un breve soggiorno in una località italian, dalla quale facevamo escursioni giornaliere a breve raggio e fu così che visitai Como e il suo Lago, Desenzano, Sirmione e Il Lago di Garda, Venezia, Padova, Trieste (dove allora stava lo zio Gigi, fratello della mamma), Napoli e il Vesuvio per citare solo le città principali; e, quindi, in genere dopo una settimana italiana, partivamo per un piccolo tour europeo.
Quei viaggi con la mamma: una stagione felice della mia vitaRicordo di questi giri: un viaggio attraverso la Francia sino a Parigi; un'altro tra Germania (lungo la Valle del Reno), Olanda, Belgio e Lussemburgo; uno in Spagna, dove oltre a Madrid, visitammo tutte le principali ed antiche città che la contornano (Avila, Segovia, Toledo), ma dove anche facemmo tappa a Barcellona.
Furono tutte delle esperienze molto formative: io assorbivo tutto quello che mi raccontava la mamma. E, forse, proprio da queste esperienze nacque il mio gusto per il viaggio.
Ma, nello stesso tempo,
ero asseconddato anche nei miei piccoli desideri.

Per esempio, una volta, entrati in una piccola bottega di rigattiere, trovai, pieno di meraviglia, una quantità inverosimile di libri d'avventura appartenenti ad una collana che era divenuta ormai pressocchè introvabile (la famosa serie brossurata in rosso della Sonzogno, con sovraccoperta in quadricromia e carta tipo pulp) e tanto insistetti con la mamma che li comprammo tutti (il prezzo di ciascun volume era davvero basso), solo che dopo, siccome erano davvero tanti ed erai impensabile trasportarli in valigia, la mamma dovette fare una spedizione postale ad hoc sino a casa.

E poi lei, per anni, usava raccontare questo episodio con una punta di orgoglio perchè mostrava che io, anziché desiderare cose futili, avevo strennuamente lottato per avere quei libri.
Questa mia condizione di sentirmi il "maschietto" accanto alla mamma, mi induceva a fare delle strenue prove di forza, quando dovevamo fare gli spostamenti da un luogo all'altro ed io, senza fiatare, mi caricavo dei due enormi valigioni con con tutte le nostre cose, facendo qeste prove di forza malgrado le proteste delle mamma.
Quei viaggi con la mamma: una stagione felice della mia vitaPoi, con il sopraggiungere della pubertà, non volli più partire con lei. Forse l'ultimo viaggio fu proprio quello a Parigi di cui si possono vedere alcune foto a corredo di questo piccolo amarcord.
Quando papà prese ad organizzare un nuovo viaggio, io dissi che ero ormai grande e che non volevo più partire con la mamma. Mi sarei vergognato - gli dissi - a farmi vedere solo con lei ed essere preso per un mammolino.

E, quindi, la stagione di quei viaggi terminò a quel punto.
Ma posso senz'altro dire che fu una staggione davvero felice della mia vita, e che, se potessi, tornerei volentieri a quegli anni.

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth