Venerdì 31 gennaio, alle ore 17.45 presso l'Auditorium RAI in Viale Strasburgo 19, a Palermo, avrà luogo la presentazione del volume del libro di Girolamo Lo Verso (a cura di), La Mafia in Psicoterapia, Franco Angeli (Collana: Psicoterapie), 2013.
Dopo i saluti ufficiali da parte del Rettore dell'Università Roberto Lagalla, interverranno Giuseppe Lumia, Cosimo Scordato e Corrado De Rosa.
Moderrerà Giusy Ustica e, naturalmente, sarà presente l'autore.
Il volume che segue un filone di ricerca intrapreso da Girolamo Lo Verso molti anni fa, è basato sul racconto di casi clinici concreti seguiti sia nel privato che nel pubblico e narrati con piacevole fluidità, il lavoro entra nel mondo dello psichismo mafioso e spiega il fenomeno “mafia” da un punto di vista antropo-psichico. Un contributo di grande attualità in un momento in cui il dramma “mafie” è dilagato anche al nord squassando il nostro paese.
Frutto di quasi vent'anni di esperienza e di ricerca dell'autore e del suo gruppo di lavoro (dei contributi che compongono il volume sono co-autori Giusy Cannizzaro, Emanuela Coppola, Corrado De Rosa, Cecilia Giordano, Antonino Giorgi, Serena Giunta, Debora La Barbera, Marcello Ravveduto), La mafia in psicoterapia va ben oltre le superficialità televisive statunitensi di "Terapia e pallottole" e dei Sopranos.
E', indubbiamente, un contributo di grande attualità in un momento in cui il dramma "mafie" è dilagato anche al Nord squassando il nostro paese.
Il volume è arricchito dalla prefazione di Roberto Scarpinato
Girolamo Lo Verso, professore ordinario di Psicologia clinica presso l'Università di Palermo, gruppo analista, sul tema della mafia ha già pubblicato presso i nostri tipi: La mafia dentro. Psicologia e psicopatologia di un fondamentalismo, 2002 (2^ ed.); con Gianluca Lo Coco, La psiche mafiosa. Storie di casi clinici e collaboratori di giustizia, 2002; con Gianluca Lo Coco, Saverio Mistretta, Graziella Zizzo, Come cambia la mafia. Esperienze giudiziarie e psicoterapeutiche in un paese che cambia, 1999.
Roberto Scarpinato, nominato nel giugno 2010 procuratore generale presso la Corte d'Appello di Caltanissetta, si è occupato di criminalità organizzata mafiosa dal 1989, anno nel quale fu inserito nel "pool anti-mafia" della Procura di Palermo, collaborando con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Nel corso della sua attività professionale ha gestito alcuni dei più importanti processi di mafia e numerose indagini in processi a carico di esponenti apicali di Cosa Nostra nonché del mondo politico, istituzionale ed economico. È autore di numerose pubblicazioni in Italia e all'estero e collabora con la rivista MicroMega.
Indice
Roberto Scarpinato, Prefazione
Parte I
Inquadramento
Mafia in psicoterapia (nel privato)
(Una riflessione finale)
Mafia in psicoterapia (servizio pubblico)
(Gilda; Conclusioni)
Mafia e sofferenza psichica
(Commercianti; Magistrati e forze dell'ordine; I mafiosi, i collaboranti; Donne; Cittadini, politici; Girolamo Lo Verso, Cecilia Giordano, Un caso: Maria)
Parte II. Mafia e psicoterapie: ricerche
Girolamo Lo Verso, Cecilia Giordano, La ricerca psicoterapeutica sulla mafia (la storia)
(Introduzione; Un riferimento; La storia della ricerca)
Girolamo Lo Verso, Emanuela Coppola, Antonino Giorgi, Serena Giunta, I vissuti degli psicoterapeuti che lavorano con pazienti appartenenti al mondo mafioso. Ulteriore approfondimento della psiche mafiosa
(Introduzione; Alcuni dati forniti dal questionario; Alcuni dati relativi a controtransfert e transfert; Ulteriori dati; Conclusioni)
Girolamo Lo Verso, Debora La Barbera, Giusy Cannizzaro, Un ulteriore risultato
(Conclusioni)
Marcello Ravveduto, Corrado De Rosa, Postfazione
(Premessa; La camorra non è la mafia; Psichismo di camorra; Quale normalità?; Pentiti folli; Concludendo)
Bibliografia
Ringraziamenti.
Link utili
La Sicilia I figli del boss sul lettino dell'analista (di Guido Caserza)… Leggi tutto
Giornale di Sicilia La psiche del mafioso (di Antonella Filippi)… Leggi tutto
Panorama.it Nella mente dei parenti mafiosi (di Bianca Stancanelli)… Leggi tutto
Il Mattino Il boss vuota il sacco, ma dallo psicologo (di Guido Caserza)… Leggi tutto
L'Inkiesta.it Recensione… Leggi tutto
Paperblog.com Nella mente del Padrino… Leggi tutto
Focus Nella mente dei mafiosi (di Daniela Cipolloni)… Leggi tutto
scrivi un commento …