Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
20 settembre 2013 5 20 /09 /settembre /2013 11:48

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: la mitologia greca declinata in salsa americana(Maurizio Crispi) Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri (Percy Jackson: Sea of Monsters) è un film del 2013 scritto e diretto da Thor Freudenthal e con protagonisti Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Douglas Smith e Leven Rambin. È il sequel del film del 2010 Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini. E' tratto - come il precedente film - dal romanzo omonimo Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo: il mare dei mostri, scritto nel 2006 da Rick Riordan1.
Il romanzo fa parte di una saga: sia del secondo romanzo della serie, sia del secondo film si attende ovviamente il sequel.
Confesso che il primo film della saga me lo ero perso, ma questa constatazione non è accompagnata da alcun rammarico.

Il film è di puro intrattenimento, condito di molti effetti speciali non malvagi, messo in distibuzione anche nella confezione in 3D.
La storia riguarda i "mezzosangue", figli degli dei maggiori che vivono in una sorta di campus (molto american style) in cui si coltivano - molto ovviamente - le outdoor activity, sotto la sorveglianza benevola di alcuni dei di seconda o terza generazione e di altri esseri mitologici, come il centauro Chirone.
In questo film, all'improvviso la protezione "magica" di cui gode il campus comincia ad avere dei cendimenti, a causa di un incantesimo malefico e soltanto l'applicazione del Vello d'Oro potrà porre rimedio all'avvelenamento che ha subito l'albero di Talìa, da cui dipende lo scudo magico.
Si profilano tempi diffcili, perchè forze ostili sono attivate contro i mezzosangue, come avvisaglia di una battaglia in più grande stile contro gli dei maggiori, come un tempo si era verificato con la ribellione dei Titani. Inoltre, una profezia oscura dice che soltanto un predestinato potra essere l'artefice della salvezza dell'Olimpo o della sua distruzione.
Così, una spedizione parte per la conquista del mitico "Vello" che si trova ubicato in un'isola, custodita da Polifemo, dove sorge un parco gioco costruito da Odisseo, dal nome "Circelandia" (!), ma ormai dismesso a causa di un "errore di progettazione".. 

L'isola si trova nel cuore del temibile Triangolo delle Bermude.
La spedizione si presenta incerta ed irta di pericoli: ma sono ben due i manipoli di eroi che partono alla ricerca del Vello.
Quello ufficiale, designato da Dioniso, e guidato dalla presuntuosa Clarisse, figlia di Marte ed uno clandestino di cui fanno parte Percy Jackson, mezzosangue figlio di Poseidon e il fratello Ciclope, gruppo che sarà efficace e salvifico.

La spedizione è contrastata dal perfido "Luca", anche lui figlio di Zeus che vuole riportare in vita Cronos e por fine così al regno degli Dei.dell'Olimpo.
Riusciranno i nostri eroi, a superare il Mare dei Mostri e le insidie di Luca, che farà di tutto per impossessarsi del Vello per riportare in vita Cronos?
La risposta è scontata, ovviamente, ma la lascio egualmente in sospeso.
Il film è godibile, specie se lo si fa a vedere con piccoli spettatori.
Molto ingenuo, tuttavia: una rivisitazione in salsa tutta americana dei miti greci antichi, della gesta degli dei e, dei semidei e degli eroi, con un condimento di citazioni che vengono invece dal Mondo di Harry Potter (lo stesso "campus" presenta delle affinità con Hogwarths, per fare un esepio; oppure nella scena del "taxi"; o ancora nel suggerire che nlla realtà degli umani si interseca il sovrannaturale che agli umani non è dato di cogliere).


 


Note

 

(1) Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo (Percy Jackson & The Olympians) è una saga letteraria del genere fantasy scritta da Rick Riordan. La serie si compone di 5 libri basati prevalentemente sulla mitologia greca pur essendo ambientati negli Stati Uniti.
Dal primo libro è stato tratto un film distribuito nelle sale il 12 marzo 2010. Il 12 settembre 2013 è stato rilasciato il sequel, tratto dal secondo libro della serie, Il mare dei mostri.
Il protagonista della saga è un ragazzo di nome Perseus Jackson (interpretato nel film da Logan Lerman), da tutti chiamato Percy, che a 12 anni scopre di essere un semidio (o mezzosangue) figlio del dio del mare Poseidone. Infatti gli antichi dei sono vivi e il Monte Olimpo, dove essi dimorano, si trova a New York, ancorato al seicentesimo piano dell'Empire State Building. Nel corso della serie Percy, assieme agli amici Annabeth e Grover e al fratellastro Tyson e Talia (figlia di Zeus resuscitata grazie al Vello), si troverà a combattere contro i Titani, per impedire che essi spodestino gli dei e conquistino il mondo.

 

 

 

 

 


 
Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth