Il Tamigi serpeggiante
respira con la marea
il livello si alza e si abbassa
ritmicamente
ogni giorno per quattro volte
Quando la marea è bassa, il fiume si restringe,
vicino agli argini viene fuori il greto
ingombro di detriti
e i cercatori di metalli percorrono quelle rive sassose
avanti ed indietro con il loro dispositivi
Quando la marea sale il fiume - che è già grande -
oltre Tower Bridge e al di là dell'ansa
che racchiude i mitici West India Docks
si fa immenso,
Sembra quasi di vederlo allargarsi in estuario
Allora i gabbiani si alzano in volo
onde limacciose si frangono contro le scale
che, spezzando la linea degli argini,
scendono verso l'acqua
ma gli ultimi gradini verdi di muffa,
con l'alta marea sono sommersi
e spruzzi di alqua salmastra si levano in alto,
ricadendo sui camminamenti abbelliti
di alberi e panchine
Quando la marea si alza e il fiume si allarga,
sembra di vedere orizzonti lontani
e la moltitudine di grandi bastimenti in partenza o appena arrivati
da lontanissime contrade,
carichi di the dall'Oriente
di lana dall'America Latina
o dei prodotti della cannna Zucchero dalle Indie occidentali,
dopo viaggi attraverso i sette mari,
risalire il fiume o scendere il fiume
sempre con il favore della marea
Da qui, proprio da queste acque, sono partite
le navi impegnate nelle guerre corsare
e le maggiori spedizioni alla scoperta del globo terracqueo,
comprese quelle disastrose per trovare il passaggio a Nord-Ovest
ma anche spedizioni di guerre sanguinose
e di repressioni coloniali
Non sempre sono stati gentili gli Inglesi
In alcune contrade hanno governato con pugno di ferro,
spadroneggiando,
ma sono stati ripagati con la stessa moneta,
pagando per il sangue sparso con il proprio sangue
e da lontane contrade
sono arrivate navi cariche di feriti e mutilati
in una continua processione
Ma ora il fiume è muto e tace
non ci sono più le navi passeggeri
non più le navi merci
ma solo i battelli che trasportano passeggeri lungo il fiume
dal cuore della City a Canary Wharf e a Greenwich,
quelli affollati dei turisti
e i grossi motoscafi fuoribordo che danno il brivido della velocità
e delle evoluzioni acrobatiche
Poi rimane il fascino di questa enorme quantità di acqua
che scorre verso il mare e s'apre verso lontani orizzonti,
passando davanti a quelle ultime sentinelle di cemento e di acciaio
che si ergono sull'Isola dei cani,
riflettendo i colori i colori del cielo
e si pensa all'antichissima Londinium.
edificata dai romani quasi duemila anni fa,
allora avamposto della civiltà
e che ancora oggi, attraverso infinite trasformazioni,
resiste tutt'oggi.
Ma tutto cominciò dal fiume
ed è nel fiume la storia di Londinium e di Londra d'oggi