Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
16 giugno 2014 1 16 /06 /giugno /2014 16:56

Palermo, città indecifrabile. La Palermo dai mille volti nel nuovo libro di Augusto CavadiChi arriva a Palermo da un lato è attratto dal suo fascino, dall’altro è disorientato: troppe le luci e le ombre per afferrarne l’identità. 

Mercoledì 18 Giugno 2014 alle ore 18,30 presso “il Circoletto” di Fondo Anfossi (via Basilea 4, Palermo-Mondello), Augusto Cavadi presenterà il suo ultimo libro: Palermo. Guida insolita alla scoperta di una città indecifrabile  (Di Girolamo Editore, Trapani 2014).

Palermo è una città dai mille volti. Tanti tra di loro contraddittori. La bellezza del suo patrimonio architettonico, unico per l’eterogeneità di stili, stride con l’incuria degli amministratori; la religiosità ostentata sino al folklore spesso non corrisponde ad un credo sincero; l’abbondanza del cibo da strada e la vitalità dei mercati popolari storici occultano l’omologazione culturale e la crisi galoppanti; l’accoglienza dei Palermitani fa a pugni con la criminalità mafiosa, sempre presente seppure negli ultimi anni strategicamente nascosta.


 

(Da Siciliainformazioni) Augusto Cavadi, saggista palermitano dai molteplici interessi (filosofici, sociologici, teologici, pedagogici), col suo “Palermo, guida insolita alla scoperta di una città indecifrabile”, edito da Di Girolamo, accompagna il turista in un tour singolare che non nasconde le contraddizioni del capoluogo dell’isola “luogo dell’incontro – e del contrasto – fra poesia e prosa, fra picchi di bellezza e ferite orride”. Il suo obiettivo è non solo far conoscere Palermo a chi si appresta a visitarla, ma fornire una bussola per coglierne, tra le sue manifestazioni plurivalenti, l’essenza.

Quella di Cavadi è davvero, come recita il sottotitolo, una guida “insolita”.

Per diversi motivi.

Innanzitutto perché l’autore, pur suggerendo un tragitto (o più tragitti tenendo conto del tempo di cui dispone il turista), si mette da parte lasciando la parola a tanti scrittori, noti e meno noti, che hanno esplorato (a loro modo) Palermo: da Goethe a Maupassant, dalla Maraini a Consolo, da Brandi ad Alaimo, senza dimenticare Zullino, la cui Guida ai misteri e ai piaceri di Palermo è un libro, oggi introvabile, che penetra nei segreti della città col gusto della provocazione. La pluralità di voci arricchisce la guida, sia perché gli autori citati sono figli di epoche diverse testimoniandosi così l’interesse che Palermo ha suscitato e continua a suscitare nel tempo, sia per la loro diversa estrazione: alle osservazioni dei letterati si accompagnano quelle di sociologi, di esperti d’arte, di giornalisti.

Inoltre in quella di Cavadi, a differenza delle guide tradizionali, non si suggerisce soltanto un excursus architettonico: alle bellezze dei monumenti di Palermo si aggiunge un percorso di orientamento sociologico. Sicché tra i luoghi da visitare viene pure indicato l’Albero di Falcone di via Notarbartolo, espressione della resistenza palermitana alla mafia, quella mafia che –non può negarsi- incuriosisce i turisti e che, secondo l’autore, va spiegata onorando la memoria di chi l’ha contrastata piuttosto che presentata nei suoi aspetti folkloristici (Cavadi ha anche pubblicato La mafia spiegata ai turisti,tradotta in tantissime lingue).

Altro aspetto originale della guida di Cavadi è la presenza, accanto a brani letterari e sociologici di spessore, di pezzi umoristici. Non stupisce perciò che in questa guida vi sia posto per un dialogo esilarante di Ficarra e Picone o per considerazioni brillanti, sospesi tra il serio e il faceto, di autori meno noti. Ciò rende il libro oltre che istruttivo accattivante. E d’altra parte l’umorismo è un’altra chiave per meglio decifrare la palermitanità.

Come ogni buon guida, quella di Cavadi è agile: appena 172 pagine in formato tascabile al prezzo di 9,90 euro. Un’occasione per i turisti (e non solo) che vogliono scoprire la città nei suoi vari aspetti e attrazioni, anche quelli gastronomici, su cui pure si sofferma l’autore, e indagare sui suoi enigmi.

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth