Mai vista prima d'ora una "audio-bench"! Questa proprio mi mancava!
Si tratta di una solida panchina di legno, in cui alle due estremità, sono visibili due casse acustiche.
Dovrebbero succedere che ti siedi e che dovrebbe attivarsi la musica ad allietarti...
Anche se non ho capito come si faccia per attivare il sistema audio. Forse con la pressione del corpo sulle assicelle della panchina.
In realtà questa speciale panchina, ubicata sul Thames path nei pressi di Canary Wharf, fa parte di un progetto artistico della statunitense Constance De Jong, in cui due panchine poste a distanza di 100 metri una dall'altra in questo particolare settore hanno una colonna sonora propria, che parla - in una - del fiume Hudson e - nell'altra - del Tamigi, con musiche, suoni, interviste e storie.
E in questo modo, non solo i due fiumi parlano all'occasionale fruitore della panchina, ma anche parlano tra di loro, a scapito delle migliaia di chilometri che li separano.
Si può facilmente immaginare che, dall'altro lato dell'Atlantico, esista sul fiume Hudson una coppia di panchine speculari e gemelle, che intrattengono i loro fruitori nello stesso modo.
Geniale.
Le due panchine sono espressione del progetto "Speaking of the River", commissionato dal Public Art Devolopment Trust e sponsoarizzato del The Canary Wharf Group plc.
E' stupefacente come in Gran Bretagna vi siano istituzioni e gruppi finanziari privati disponibili a finanziare opere artistiche e a favorire lo sviluppo della cratività, anche in progetti apparentemente anonimi e con scarsa visibilità.
Come è appunto il caso delle due panchine di Canary Wharf che sono espressione di un progetto "discreto" e non invasivo dello spazio pubblico: le due panchine - se non fosse per la coppia di casse acustiche - sarebbero assolutamente identiche a tutte le altre della stessa fila e bisogna avvicinarsi per scoprire la loro particolarità.
Speaking of the River was part of a wider project commissioned by Public Art Development Trust, which linked the River Thames in London with the river Hudson in New York.
Constance De Jong created a gentle, evocative sound-scape using recorded interviews and stories that relate the human experience of both those locations, told by the people for whom the river is a daily presence.
Two audio benches are located 100 metres apart on the riverside promenade.
Constance De Jong lives and works in New York.