Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
12 giugno 2014 4 12 /06 /giugno /2014 20:02

La Ballata di Jonny Valentine. Un romanzo-verità che satireggia il mondo dello spettacolo e della celebrity-cultureNei giorni scorsi é uscito nelle librerie il nuovo romanzo - primo ad essere tradotto in lingua italiana di Teddy Waine, La Ballata di Johnny Valentine, per i tipi di Minimum Fax.
Una parabola sul mondo dello spettacolo e sul successo a tutti i costi, ottenuto bruciando le tappe
, costi quel che costi.

 

 

Il protagonista di questo romanzo si chiama Jonny Valentine ha undici anni ed è già una popstar: scoperto da una major discografica grazie ai filmati postati da sua madre su YouTube, ha già all’attivo un disco e un tour di strabiliante successo, e con le sue canzoni d’amore ha conquistato milioni di pre-adolescenti americane.
Ma ora è nel bel mezzo di una nuova tournée, e i problemi non mancano: il nuovo album sta vendendo meno del previsto, la mamma-manager è sempre più tesa per lo stress, i piani del suo ufficio stampa diventano sempre più spietati e suo padre, che aveva fatto perdere le tracce da anni, sta cercando di rimettersi in contatto con lui.
Narrato in prima persona dal protagonista con una voce che mescola l’ingenuità dell’infanzia al più brutale gergo del marketing, questo romanzo si propone come una satira graffiante del mondo dello spettacolo e della celebrity culture, e nella figura tenera e carismatica di Jonny ci regala un personaggio letterario indimenticabile.

 

Di questo romanzo hanno detto:

Non è solo una caustica parodia della celebrity culture americana; è anche il ritratto struggente della formazione di un giovane artista (Michiko Kakutani, New York Times)

 

Un romanzo che diverte e commuove, struggente e pungente al tempo stesso [...] Tirar fuori da una voce di ragazzino privilegiato un personaggio dotato di autentica sensibilità e profondità, e poi farne un’arma così devastante di critica culturale è una dimostrazione di virtuosismo incredibile, come suonare Jimi Hendrix con l’ukulele (Jess Walter, New York Times Book Review)

 

Toccante e inaspettatamente pieno di suspense [...] onesto e appassionante (Wall Street Journal)

 

Avvincente e straordinariamente divertente (Washington Post)

 

Da applausi a scena aperta.

Boston Globe

 


Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth