Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
21 novembre 2013 4 21 /11 /novembre /2013 07:14

L'incontro con l'uomo vecchioSono andato dal medico curante per una prescrizione.
E, intento a parlare con la segretaria, c'era un uomo molto anziano, puntellato ad un bastone e tutto proteso in avanti sul tavolo.
Tutto sbilenco. Per me aveva un'aria familiare, ma - nello stesso tempo - mi sembrava che fosse "troppo" vecchio per essere la persona che credevo di riconoscere: a portare a quell'identificazione erano i modi familiari e quasi "tipici" che avevo imparato a conoscere nel corso di lunghe conversazione, più che le fattezze o l'aspetto fisico.
Quando l'uomo ha finito di parlare e si è girato, mi ha visto e, con la sua andatura traballante, mi si è avvicinato: il volto avvizzito come una prugna secca e la pelle intensamante vivacizzata da macchie epatiche confluenti.
Mi ha detto: "Dottore Crispi, si ricorda di me?" e mi ha porto la mano.
Io, stringendogli la mano dalla presa tuttavia ancora salda, gli ho detto "Certo!".
In effetti, nel frattempo, mi ero ricordato dei luoghi e delle circostanze.
Ha aggiunto: "Adesso sono arrivato a 8-9 - ottantanove. Ne è passato di tempo!"
"Eh sì!", ho replicato io, "Tutto a posto?".
"Sì".
Poi ci siamo salutati e non ci siamo detti altro. Non ce n'era bisogno e forse sarebbe stato inutile, ma del resto il luogo non consentiva una conversazione più approfondita.

Se n'è andato con la sua andatura traballante.
Era il padre di uno dei pazienti che frequentavano il servizio che, al tempo della mia vita lavorativa, dirigevo.
Allora, non avvertivo tanto la differenza di età tra me e questo signore.
Ieri, nel momento dell'incontro, sì.
Mi è sembrato che vi fosse una distanza temporale incommensurabile tra me e lui.
Io ho adesso 65 anni, lui 89. In fondo, con tutto quello che ha passato, si difende bene.
25 anni di differenza sono tanti: ho pensato che, in effetti, se non sopravvengono imprevisti, ho ancora molto da vivere (anche se, pensando a mio padre e all'incidente che ha spezzato la sua ottimistica previsione di una lunga ed operosa esistenza, dovrei relativizzare questo pensiero).
Ma, ciò nonostante, questa riflessione di "avere ancora una lunga vita davanti", mi ha confortato.
Abbiamo sempre bisogno di punti di riferimenti, per avere l'esatta percezione del punto in cui troviamo nella nostra parabola di vita.

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth