Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
28 gennaio 2014 2 28 /01 /gennaio /2014 06:28

Il mio incontro con gli NHS Yellowmen(Maurizio Crispi) Lì per lì, sembrano tanti marziani arrivati all'improvviso in Watney Street Market, quei sette omini gialli (o, si dovrebbe piuttosto dire, "omoni", viste le lro dimensioni), atteggiati in varie posture. 

Uno di loro sembra soffiarsi il naso.

Uno si tiene la testa, come se stesse soffrendo di un atroce mal di capo.

Un altro siede sconsolato sul WC di casa

Un altro ancora sembra soffrire di mal di schiena.
Uno sembra avere un ascesso dentario.

Il giallo li fa apparire appunto degli extra-terrestri come un tempo ci si immaginava i marziani (rappresentati con l'aspetto di orribili omini verdi).
Sono del tutto asessuati, privi di attributi primari e secondari che consentano di identificarli come maschi o femmine.

E, in questo senso, si avvicinano agli allampanati ET spielberghiani in "Incotntri Ravvicinati del Terzo Tipo".

Si potrà congetturare quanto si vuole, ma superato il primo shock che ci fa immaginare un'incipiente guerra dei mondi (vederli mescolati ai passanti di un indaffarato lunedì mattina in Watney Market non è cosa da poco), ma sono soltanto gli Yellowmen del NHS (National Health Service), emissari sui generis di una campagna informativa itinerante "invernale", organizzata per dare ai cittadini inglesi (prevalentemente  quelli metropolitani e non di questa zona in particolare) un'idea visiva di come servirsi del NHS, specie di fronte alle più comuni patologie da raffreddamento e alle altre malattie occorrenti con più facilità nella stagione invernale, e su come differenziare le situazioni, in una gradualità degli interventi sanitari praticabili , da quelli in cui è sufficiente una forma di Self Care, a quelli in cui occorre l'intervento dell'Unità A&E (Accidents and Emergencies), passando dalle situazioni che si possono risolvere chiedendo un parere esperto (front line: il Farmacista di fiducia) oppure il consiglio del GP (General Practioner).

La campagna di informazione e sensibilizzazione vuole rispondere al quesito "Perchè non sono stato trattato oggi presso la Accidents and Emergencies Unit alla quale mi sono rivolto per i miei sintomi"

Il mio incontro con gli NHS YellowmenCiascuno degli Yellowmen serve a dare un'idea visiva ed immediata di quali sono i malanni che è possibile gestire da sé e quali altri potrebbero richiedere un consiglio esperto oppure quello del GP.
Ognuno dei sette yellomen ne rapppresenta uno, in maniera alquanto eloquente.
Gli addetti al servizio - e questo è stato l'aspetto più comico dell'intera faccenda - spostavano di continuo gli Yellowmen in modo tale che tutti potessero vederli e, contemporaneamente, distribuivano un piccolo pieghevole in formato biglietto da visita, contenente tutte le necessarie informazioni e i relativi riferimenti telefonici.

L'azione informativa è rapida e veloce, tende a creare negli osservatori un piccolo shock cognitiva, in modo tale da far sì che il messaggio rimanga impresso.
Sembra aver quasi le caratteristiche di un flash mob.

La cosa più comica era quando gli addetti, sorridendo compassati, spostavano da un punto all'altro il finto WC, portando con sé lo Yellowman con una presunta diarrea...

Tutto molto surreale in primis, poi semplicemente molto buffo, ma - in definitiva - molto british e, soprattutto, creativa ed efficace...


(Su Whatney Market Street) Shadwell is a perfect example of culural clashes occuring as a result of the relentless gentrification of the East-End. Council housing nestles uncomfortably side-by-side with ultra-modern high-rise flats. Hummers and 4x4's tower over second hand vauxhall's. Places like Watney Market become ever more essential in this environment by trying to bring these various classes and cultures together.

The market itself sells exactly what you'd expect: there are fruit and veg stalls, clothes stalls, gadget stalls and other odds and ends but it is really for the hustle and bustle that you should come here.

 

 

Il mio incontro con gli NHS Yellowmen(Seen a giant yellow man? Whatever you do, don't go to A&E)  A family of seven-foot tall ‘Yellow Men’ will be making an appearance in Croydon on Wednesday 4th December.

Croydon Clinical Commissioning Group (CCG) launches an innovative campaign to inform people about the alternatives to visiting A&E this winter.

Winter is always a busy time for the health service and this can lead to long waiting times in A&E departments. However, there are plenty of alternative options for people with conditions that aren’t life-threatening. 

The giant ‘Yellow Men’ statues will form part of a day of eye-catching engagement events in central Croydon which launches a bold two month long campaign that will be visible across the borough on billboards, posters, marketing materials, websites and social media. 

The ‘Yellow Men’ campaign will highlight the alternative places people can get the expert advice and treatment they need including: NHS 111, pharmacies, GP walk-in service at Edridge Road, Urgent Care Centre at Croydon University Hospital, and minor injury/ailment services at Purley War Memorial Hospital and Parkway Health Centre in New Addington.

Dr Agnelo Fernandes, local GP and Assistant Clinical Chair of Croydon CCG said, “We hope putting seven-foot tall yellow men in the centre of Croydon will grab people’s attention!
“The aim is to stop people attending A&E when a visit isn’t necessary. There are so many alternatives to queuing up waiting to be seen at A&E. To prevent unnecessary pressure on A&E we want people to use all the services available, including calling 111 where you can speak to a nurse or doctor about your problem over the phone.”
“This is an unusual campaign, but there is a very serious message: don’t just go to A&E, you can get quicker treatment closer to home."

E ancora si può consultare questo materiale:

NHS YELLOW MEN - Following the successful first phase of our Not Always A&E campaign, the NHS asked Storm to push forward with the second phase. So far we had focused on making Londoners aware that A&E isn’t always the best place to seek treatment. Now we needed to educate people on which NHS services are best placed to treat them for specific ailments.


[ ... Per leggere il resto segui il link...]

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth