(Maurizio Crispi) Ecco un'immagine classica, ma con il piacere di essere stato io l'autore di questa foto.
La foto è risultata dal classico "colpo di culo" che non c'entra niente con l'abilità o con la conoscenza della tecnica, tuttavia... E' venuta semplicemente per il fatto di trovarsi in quel posto, in quel momento con la macchina fotografica pronta allo scatto... Un'istantanea, insomma.
Però bisogna esserci, per portare a casa una foto così.
Bisogna esserci (fotograficamente parlando, intendo) e bisogna saper vedere la foto.
La foto (con la sua inquadratura) esiste nella tua mente prima che tu fotografo metta in azione l'otturatore...
Come ha detto Wim Wenders, in un'intervista, il cineasta e il fotografo sono i terminali di un processo diadico... il soggetto influenza chi lo sta riprendedo e viceversa...L'oggetto della fotografia (o della ripresa fotografica) è soggetto attivo e, viceversa, il fotografo (o cineasta) è soggetto, ma diventa anche oggetto malleabile che viene trasformato dal suo suo oggetto/soggetto, in percorsi dinamici che spesso sono assolutamente istantanei.