Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
2 ottobre 2013 3 02 /10 /ottobre /2013 19:35

 Il Burattino di Jim Nisbet propone un viaggio incalzante nel mondo del narcotraffico e della violenzaAutore noir ricercato e originale, Jim Nisbet costruisce le sue storie con acume ed interesse per il lato oscuro della realtà, come sa bene chi ha letto i suoi romanzi già pubblicati in traduzione italiana.
E' un autore forte di una penna che Michael Connelly ha definito come “più acuminata di un milione di spade”.
TimeCrime (collegata alla Casa Editrice Fanucci), ha proposto qualche mese fa ai suoi lettori uno dei suoi primi romanzi Il Burattino (titolo originale, The Puppet, USA, 1989), che si presenta come un viaggio dai ritmi incalzanti nel mondo del narcotraffico e della violenza.

 

(Sintesi dal risguardo di copertina) A Mattie Brooke non sfugge niente. Non che ci sia molto da farsi sfuggire nella sonnolenta cittadina di Dip, nello stato di Washington. Almeno fino all’arrivo di Tucker Harris, un commesso viaggiatore, veterano del Vietnam, con una dieta a base di alcol e anfetamine e una coltissima predisposizione alle più audaci efferatezze.
Con l’aria distratta, disorientata e irrequieta è proprio il genere di straniero che può irretire una cameriera bella e solitaria come Mattie. Ma dopo una notte di sesso selvaggio, lui le lascia solo una poesia di Verlaine scarabocchiata su un tovagliolo.
Quello che Mattie non sa è che Harris le ha lasciato anche la porta aperta sull’inferno: ventiquattr’ore che la precipiteranno in un vortice di narcotraffico, violenza, omicidi e corruzione che neanche un poeta maledetto immerso nell’assenzio avrebbe potuto immaginare.
Forse c’è una possibilità di salvezza, ma ovviamente ha un prezzo molto alto, molto vicino a quello dell’anima.

 

Nota Bio. Jim Nisbet è nato nel North Carolina nel 1947. Vive a San Francisco, dove costruisce mobili. Finalista al Pushcart Prize e all’Hammett Prize, è stato tradotto in dieci paesi.
In Italia, sono già usciti per Fanucci Editore Prima di un urlo (2001), Iniezione letale (2009) e Cattive abitudini (2010), per TimeCrime I dannati non muoiono (2012).

 

Hanno detto:

 

 

 “Jim Nisbet è uno dei migliori scrittori d’America. Un maestro assoluto, senza discussioni.” Sandro Veronesi

 “Magistrale. Le sue sbalorditive scene d’amore e la convulsa violenza sono avanti anni luce

rispetto all’estetica di Tarantino.” Magazine Littéraire

 “Un romanzo davvero superbo, originale e intelligente.” Le Figaro Littéraire

 “Questo romanzo è quanto di più noir si possa sperare. Non per animi sensibili.” Publishers Weekly

Jim Nisbet

IL BURATTINO

 Traduzione di Jacopo Lenkowicz

Pagine 288 - 9,90 euro

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth