Autore noir ricercato e originale, Jim Nisbet costruisce le sue storie con acume ed interesse per il lato oscuro della realtà, come sa bene chi ha letto i suoi romanzi già pubblicati in traduzione italiana.
E' un autore forte di una penna che Michael Connelly ha definito come “più acuminata di un milione di spade”.
TimeCrime (collegata alla Casa Editrice Fanucci), ha proposto qualche mese fa ai suoi lettori uno dei suoi primi romanzi Il Burattino (titolo originale, The Puppet, USA, 1989), che si presenta come un viaggio dai ritmi incalzanti nel mondo del narcotraffico e della violenza.
(Sintesi dal risguardo di copertina) A Mattie Brooke non sfugge niente. Non che ci sia molto da farsi sfuggire nella sonnolenta cittadina di Dip, nello stato di Washington. Almeno fino all’arrivo di Tucker Harris, un commesso viaggiatore, veterano del Vietnam, con una dieta a base di alcol e anfetamine e una coltissima predisposizione alle più audaci efferatezze.
Con l’aria distratta, disorientata e irrequieta è proprio il genere di straniero che può irretire una cameriera bella e solitaria come Mattie. Ma dopo una notte di sesso selvaggio, lui le lascia solo una poesia di Verlaine scarabocchiata su un tovagliolo.
Quello che Mattie non sa è che Harris le ha lasciato anche la porta aperta sull’inferno: ventiquattr’ore che la precipiteranno in un vortice di narcotraffico, violenza, omicidi e corruzione che neanche un poeta maledetto immerso nell’assenzio avrebbe potuto immaginare.
Forse c’è una possibilità di salvezza, ma ovviamente ha un prezzo molto alto, molto vicino a quello dell’anima.
Nota Bio. Jim Nisbet è nato nel North Carolina nel 1947. Vive a San Francisco, dove costruisce mobili. Finalista al Pushcart Prize e all’Hammett Prize, è stato tradotto in dieci paesi.
In Italia, sono già usciti per Fanucci Editore Prima di un urlo (2001), Iniezione letale (2009) e Cattive abitudini (2010), per TimeCrime I dannati non muoiono (2012).
Hanno detto:
“Jim Nisbet è uno dei migliori scrittori d’America. Un maestro assoluto, senza discussioni.” Sandro Veronesi
“Magistrale. Le sue sbalorditive scene d’amore e la convulsa violenza sono avanti anni luce
rispetto all’estetica di Tarantino.” Magazine Littéraire
“Un romanzo davvero superbo, originale e intelligente.” Le Figaro Littéraire
“Questo romanzo è quanto di più noir si possa sperare. Non per animi sensibili.” Publishers Weekly
Jim Nisbet
IL BURATTINO
Traduzione di Jacopo Lenkowicz
Pagine 288 - 9,90 euro