Una notizia di fonte ANSA sostiene che l'indio boliviano Carmelo Flores, sia - con 123 anni compiuti - l'uomo più vecchio al mondo "vivente".
Vive sulle montagne della Bolivia e ha sempre condotto una vita salubre.
Carmelo Flores è, evidentemente, una new entry nella lista delle 100 persone più longeve del mondo "accertate", consultabile su Wikipedia.
La notizia (a meno che non si tratti della solita bufala) è suggestiva, ovviamente, come qualsiasi altra riguardante personaggi ultracentenari che non solo sono vecchi e longevi, ma anche continuano ad avere una vita decente, con una sufficiente autonomia.
Arrivare a 130 anni, ma in condizioni di radicale insenilimento e senza più alcuna autonomia, non avrebbe alcun senso ovviamente.
Il nostro Carmelo Flores, a quanto pare, si lamenta soltanto del fatto che la sua vista si stia "indebolendo".
Il problema di questi soggetti ultracentenari è che l'età anagrafica non è verificabile con certezza, giacchè le re registrazioni e le trascrizioni dei dati di ciascun soggetto hanno cominciato ad essere precise ed attendibili soltanto molto dopo la loro nascita. Per di più nel caso di soggetti che vivono in ambienti rurali o come è nel caso del nostro Carmelo Flres, sulle montagne andine, i loro dati non provengono solitamente da registrazioni effettuate alla nascita, ma da censimenti successivi: e i dati raccolti nel corso di censimenti, propri perchè basati sulla memoria individuale non sempre sono precisi ed attendibili.
Questa la notizia.
(Fonte: ANSA) E' ufficiale: l'uomo più vecchio del mondo è Carmelo Flores, un indio che vive nelle montagne della Bolivia ha ha festeggiato il suo 123/mo compleanno, a dar retto all'anagrafe locale, lo scorso 16 anni. Il record è stato confermato dal Registro Civico del Tribunale Supremo Elettorale del paese andino. Flores risulta dunque più vecchio della giapponese Misao Okawa, riconosciuta come la persona pià anziana del mondo dal Libro dei Record Guinenss con 115 anni, ma anche della francese Jeanne Calmet, morta nel 1997 dopo 122 anni e 164 giorni di vita, considerata la persona più longeva mai registrata dagli annali.
Intervistato dai media locali, Flores ha raccontato che ha sempre vissuto in modo molto semplice e frugale: lavora ancora come pastore, vive in una capanna a quota 4 mila metri sulle Ande, ha sempre mangiato quello che coltivava ("a volte se mangio pasta mi viene mal di testa") e fino a tre anni fa non disponeva di elettricità né di acqua corrente. Vedovo da dieci anni, Flores ha avuto tre figli, ma uno solo (di 67 anni) è ancora vivo, 40 nipoti e 19 bisnipoti. E' analfabeta ed con gli anni è diventato un po' sordo, ma si lamenta sopratutto perché la sua vista si sta riducendo: e questo gli impedisce di camminare da solo quando cala la luce del sole.
La lista delle 100 persone più longeve del mondo accertate (Wikipedia)
Primati di longevità umana su Wikipedia