Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
3 ottobre 2013 4 03 /10 /ottobre /2013 06:55

Corso di giardinaggio urbano (1^ ed.). Organizzato dal Guerrila Gardening Palermo dal 10 ottobre 2013Come è noto per "Guerrilla Gardening" si intende una forma di giardinaggio "politico", che è sostanzialmente una forma di azione non violenta diretta, praticata soprattutto da gruppi ambientalisti. Questi movimenti sono solitamente legati alla permacultura o alle problematiche riguardanti i diritti della terra.
Gli attivisti rilevano un pezzo di terra abbandonato, che non appartiene loro, per farci crescere piante o colture.
Certi gruppi di guerrilla gardening compiono le loro azioni (attacchi) durante la notte, in relativa segretezza, per seminare e prendersi cura di un nuovo tappeto vegetale o tappeto fiorito. Altri lavorano più apertamente, cercando di coinvolgere le comunità locali.
Si è sviluppato nella forma di attivismo pro-attivo o pro-attivismo.

Il Guerrila Gardening può avere diversi obiettivi ed operare sia in terreni agricoli abbandonati sia in territori urbani, allo scopo di migliorare la vivibilità di ambienti degradati e, quindi, può prednere come oggetto d'attenzione un'aiuola abbandonato, un piccolo appezzamento abbandonato tra edifici di cemento, trasformandolo di nuovo in giardino, sarchiando la terra, mettendovi a dimora nuove piantine.

In genere, dopo che il lavoro è stato effettuato, viene lasciato un cartello, come segno tangibile del passaggiodel gruppo operativo di Guerrilla Gardening, invitando i cittadini di quel territorio a rispettare quel lavoro e, eventualmente, a farene carico.
Il principio su cui si basano le azioni del Guerrilla Gardening è quello di rovesciare la dominante passivizzazione del cittadino e spingerlo a sentirsi responsabile dei beni appartenenti alla comunità, suggerendo che se tutti si prendessero carico di una piccola cosa che li circonda, potremmo indubbiamente vivere in un mondo migliore, senza più stare nella vana attesa che arrivio dei "professionisti" o degli "stipendiati" per sanare certi problemi ambientali.
In molte città italiane esistono dei gruppi di Guerrila Gardening attivi.

Così anche a Palermo, ormai da diversi anni.

Il gruppo Guerrilla Gardening di Palermo, coerentemente con la sua linea di azione e con i suoi obiettivi, organizzaper la prima volta un "Corso di Giardinaggio Urbano" che si svolgerà il 10 ottobre, alle ore 9.00, nella sede di AddioPizzo di Palermo (via Lincoln), dando a tutti così la possibilità di poter divenire un vero "Guerrillero del Verde".
Purtroppo, il corso si terrà in orari mattuttini di giornate lavorative e ciò impedirà a molti che siano interessati, ma impegnati in altre attività lavorative, di partecipare.

Sarebbe stato auspicabile, certamente, scegliere un orario più praticabile per tutti.

 

Il Corso verrà tenuto dalla D.ssa Salamone (Patologa Vegetale c/o il CRA), sarà suddiviso in 4 Lezioni da due ore ciascuna (vedi locandina per programma) e verterà sulla conoscenza delle caratteristiche delle piante e del loro possibile uso nell'ambito urbano.

Il tutto finalizzato all'acquisizione di una serie di strumenti spendibili nella quotidianità ed utili anche per la realizzazione di una vera e propria Guerrilla (sarà prevista anche l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite durante 2 Guerrille programmate ad hoc).

L'iniziativa vede la partecipazione entusiasta di Addiopizzo, realtà virtuosa con cui Guerrilla Gardening Palermo ha già iniziato un percorso comune.

Per la partecipazione al Corso sarà necessario inviare una mail a guerrillagardeningpalermo@gmail.com indicando nome, cognome e numero di telefono.

I posti disponibili sono limitati e, quindi, nel caso di un numero di iscrizioni superiori ai posti, varrà come ordine di preferenza la data di ricezione delle mail, pregando coloro i quali abbiano ricevuto esito positivo da parte nostra di onorare poi tale possibilità con la partecipazione a tutti e 4 gli incontri, visto che la propria presenza necessariamente escluderà qualcun altro parimenti interessato.

Il Corso - sostanzialmente autofinanziato - prevede un contributo volontario di €5.00 e si svolgerà nelle date e negli orari riportati in locandina presso la sede di Addiopizzo, Via Lincoln 131 Palermo.

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth