Con Citofonare Interno Modus la Libreria Modusvivendi intende portare gli autori, selezionati secondo un criterio di qualità, direttamente nelle case dei lettori con una formula che coniuga letteratura, reading, musica e cibo.
Per l'occasione lunedì 16 giugno verrà ospitato in esclusiva il grande scrittore statunitense Peter Cameron, i cui libri sono pubblicati in Italia da Adelphi. Tra questi, "Quella sera dorata", "Un giorno questo dolore ti sarà utile", il suo ultimo romanzo "Coral Glynn" (2012), "Il weekend" (edizione originale 1994), la raccolta di racconti "Paura della matematica" e ora "Andorra" (2014 nell'edizione italiana, ma 1997 pe rl'edizione in lingua inglese).
Come è stato per "Il Weekend", "Andorra" è un "recupero" retrospettivo di un'opera pubblicata antecedentemente all'inizio del grande successo di Peter Cameron presso il pubblico italiano, a partire dalla diffusione del suo romanzo "Un giorno questo dolore ti sarà utile", grazie anche alla bella trasposizione cinematografica di Roberto Faenza.
"Il passato non determina il futuro. Puoi fare più di quello che pensi. L’amore non è mai uno spreco. Non smettere mai di imparare. Cerca la bellezza. Il sonno e i sogni ti purificano. Rispetta la sofferenza degli altri, ma non darle il potere di distruggerti. Abbi fede nella natura. Nessuno sa fare tutto le cose che sai fare tu. Rispetta la forza e la bellezza del tuo corpo. Trasforma la bellezza in una sfida. Credi in ciò che ami. Fare del bene ti rende più forte. Apriti all’amore degli altri. Ricrea ogni giorno la tua vita. Tutto è in continuo cambiamento. Non c’è nulla di duraturo"
(dal risguardo di copertina di Andorra) Lasciatosi alle spalle San Francisco insieme a quel che gli era necessario lasciare "cioè tutto", Alex Fox approda a La Plata, la soleggiata capitale del minuscolo stato di Andorra, dove spera di poter cominciare una nuova vita. E la scelta sembra quanto mai azzeccata: "chiunque viva in Andorra viene considerato suo cittadino" recita la costituzione, e in effetti sono in molti a mostrarsi subito ansiosi di conquistare le simpatie del nuovo arrivato. Come Mrs Reinhardt, anziana ospite dell'unico albergo in città, che chiede ad Alex di leggere per lei; o Sophonsobia, mattona della potente famiglia Quay, che certo non sarebbe contraria a una liaison tra lui e l'amabile figlia Jean; o i coniugi Dent, che ben presto lo mettono a parte dei lati meno limpidi del loro matrimonio. Man mano che approfondisce le sue nuove conoscenze, sempre più coinvolto nella vita sotterranea di Andorra, Alex si renderà conto di non essere il solo a fuggire dal proprio passato, fino a scoprire "le stanze grigie e senza finestre dietro al favoloso scenario". E quando due cadaveri emergeranno dalle acque del porto di La Plata con chiari segni di morte violenta, lui sarà fra i principali indiziati: la tragedia, è fatale, non può essere trascesa, né cancellata o dimenticata.
Per partecipare alla serata in cui Peter Cameron presenterà il suo ultimo romanzo ad essere pubblicato in Italia, "Andorra" e risponderà alle domande dei lettori, occorre prenotarepresso la Libreria Modus Vivendi, anche telefonicamente.
Prenotando (sino ad esaurimento dei posti disponibili) si avranno tutte le informazioni necessarie sullo svolgimento della serata)
I vini saranno offerti da Tasca d'Almerita, sponsor di cultura.
Sponsor tecnico: TheHotelSphere - Hotel Plaza Opéra e Hotel Principe di Villafranca - Design Hotel a Palermo - www.thehotelsphere.com
Inoltre, Peter Cameron presenterà il suo volume anche presso la Libreria Modusvivendi il 17 giugno, alle 18.30. Con lui dialogherà Beatrice Monroy. Le letture saranno di Rinaldo Clementi. La traduzione sarà affidata a Florinda Mulone.
L'evento è su Facebook: segui il link. Peter Cameron e "Andorra" in esclusiva da Modusvivendi
Su questa pagina web vedi anche su Peter Cameron i seguenti articoli:
Un giorno questo dolore ti sarà utile. Il romanzo di Cameron e il film di Faenza: due facce di…
articolo - 28/03/12 - "Un giorno questo dolore ti sarà utile". Il romanzo di Cameron e il film di Faenza: due facce di una stessa medaglia - …
Il Weekend: come altre opere di Peter Cameron, é un piccolo crogiolo minimalista di destini…
articolo - 11/07/13 - "Il weekend": come altre opere di Peter Cameron, é un piccolo crogiolo minimalista di destini incrociati - (Maurizio Crispi) I romanzi di Peter Cameron sono in un certo modo "minimalisti".…
scrivi un commento …