Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
20 settembre 2014 6 20 /09 /settembre /2014 07:00

Avvistato ippopotamo gigante in navigazione su e giù per il Tamigi

 

In questi giorni è possibile avvistare un ippopotamo gigante in navigazionesu e giù lungo il Tamigi, un'enorme corpaccione semisommerso nell'acqua con la testa che emergesolo per metà, in modo da lasciare fuori le immense narici.
Questo ippopotamo giagnate è la riprova del fatto che a Londra si può avvistare di tutto, in sostanza: basta girare un po', volgendo attorno lo sguardo, e si troverà sempre qualcosa di nuovo e di insolito o di sorprendente, qualcosa che in un modo o nell'altro genera meraviglia..
A ben guardarlo, da vicino, ha una faccia un po' da cartone animato, ma da lontano fa il suo effetto, tramutando il Tamigi in un fiume tropicale, come ad esempio potrebbe essere il Limpopo River.
Nessuna invasione aliena, però. Nessuno stravolgimento climatica, alla base della comparsa del grosso ippopotamo, però.
Si tratta dell'Hippopo Thames, opera dell'artista olandese Florentjin Hofman, autore di numerose installazione artistiche urbane e già creatore di anatre giganti galleggianti (commissionate qui in UK).

L'Hippopo Thames non è una struttura gonfiabile, ma è stato realizzato in legno.


Avvistato ippopotamo gigante in navigazione su e giù per il TamigiThe artist responsible for a giant rubber duck sculpture that bobbed along the rivers of countries like France, Brazil and the U.S. is to bless the Thames with his latest project – a giant hippo.

Florentijn Hofman hopes HippopoThames, an enormous wooden sculpture of a cartoonish-looking hippo, will make up for not bringing Rubber Duck to the UK.

Hofman’s new project, which will arrive this afternoon at Riverside Gardens near Vauxhall, London, will signal the beginning of the Totally Thames festival, a month-long programme of events celebrating the arts, music and community festivals across London

‘I am thrilled and excited to be using the Thames as the location of my first UK commission,’ - Hofman told The Telegraph.

The purpose of setting my sculptures in the public domain has always been to give members of the public a break from their daily routines, to inspire conversation and to cause astonishment.

The Dutch artist said he was inspired to create a giant hippo after learning the animal used to inhabit the Thames in prehistoric times, and he will be hoping the sculpture fares better than some of his Rubber Ducks have.

One of the models on display in Belgium in 2009 was stabbed 42 times by vandals.

A duck deployed in Taiwan deflated in 2013, while in China the rubber duck was swept away in floods.

 

 

 


 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth