Lunedì 12 gennaio 2015, alle ore 17:00, presso l'Archivio Storico Comunale nella prestigiosa Sala Damiani Almeyda (Via Maqueda 157), avrà luogo la tavola rotonda "12 gennaio 1493. Espulsione degli ebrei di Sicilia" nel ricorrere del 522° anniversario della cacciata degli Ebrei dalla Sicilia, in applicazione dell'Editto di Granada, promulgato da Iasabella di Castiglia e da Ferdinando II d'Aragona, detto "il Cattolico".
Interverranno:
- Eliana Calandra, Capo Area Cultura del Comune di Palermo
- Francesco D'Agostino, Istituto Siciliano di Studi Ebraici
- Giovanna Fiume, Università degli Studi di Palermo
- Angela Scandaliato, Associazione Italiana di Studi Giudaici
- Rav Umberto Piperno, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Napoli
L'attore Giuseppe Montaperto darà lettura del bando di espulsione
Nell'occasione sarà esposto il Registro (vol. 101/17), appartenente al fondo archivistico denominato Atti bandi e proviste (Ufficio Diplomatico dell’Archivio Storico Comunale di Palermo) e contenente la promulgazione disposta il 18 giugno 1492 dal Senato di Palermo (scritta in volgare siciliano a c.16 r. e in lingua spagnola a c.211 v.) dell'Editto emanato a Granada in data 31 marzo dello stesso anno dal re Ferdinando il Cattolico, con cui si ordinava l’espulsione dai territori del suo regno di tutti gli ebrei che avessero rifiutato di convertirsi alla religione cristiana.
Con questo atto l’Editto di Granada divenne esecutivo anche in Sicilia.
scrivi un commento …