Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
  • Siamo come i ricci di Schopenhauer (30/06/2022)
    Scritto il 30 giugno 2012 e pubblicato sul mio profilo Facebook. Inedito su questo blog. L'ho recuperato attraverso l'algoritmo di Facebook che giornalmente propone dei "ricordi". Questo breve scritto propone ancora una volta una riflessione sulla prossemica...
  • Sindrome. Un medical thriller di buona fattura e in linea con le attuali convinzioni complottiste (29/06/2022)
    Sindrome (titolo originale: The Syndrome, nella traduzione di G. Carlotti) di John Case, pubblicato da Marco Tropea Edizioni (Collana I Marlin) nel 2002, mi ha preso molto, così come mi era piaciuto leggere, di John Case (in realtà una premiata ditta...
  • Il Signor Giacomo Minutella, l'uomo che piantò gli alberi (28/06/2022)
    Il Suo è un atto di civismo e di amore; uno di quei tanti atti che potranno e già possono rendere migliore la nostra città Vi è un tratto della via Principe di Paternò a Palermo, tra via Veneto e via Lombardia, dove il passante può camminare sotto una...
  • Nessuno Escluso. Un romanzo giudiziario che illustra con efficacia il nostro tempo (27/06/2022)
    Dopo aver pubblicato saggi, biografie e interviste, Sandra Rizza, con "Nessuno escluso", pubblicata da Ianeri Editore (Collana Le Dalie Nere) nel 2022, si è lanciata in un’impresa narrativa che per lei è risultata impegnativa e faticosa - come lei stessa...
  • Oggi è così, domani si vedrà (26/06/2022)
    Sono ancora rinchiuso nei miei sogni notturni che adesso non ricordo più Le prime ore del giorno sono spesso colme di un'infinita tristezza, anche quando non sono da solo Vorrei raggiungere la luna a cavallo di un destriero alato Vorrei librarmi nel cielo...
  • Il Cielo sopra l'Everest. Rivive nel romanzo di Lagerkrantz la grande tragedia dell'Everest del 1996 (24/06/2022)
    David Lagerkrantz con il suo Il Cielo sopra l'Everest (nella traduzione di Carmen Giorgetti Cima), pubblicato da Marsilio nel 2018 (Collana Romanzi e Racconti), s'è ispirato a fatti realmente accaduto, cioè alla grande tragedia della montagna verificatasi...
  • L'Orso azzurro. Un racconto vero nel Grande Nord alla ricerca (fotografica) del rarissimo Orso Azzurro (22/06/2022)
    E' una lettura che ho completato nel corso del 2021, con grande piacere, centellinandone ogni singolo capitolo Per sentirsi a casa non sempre bisogna oltrepassare la soglia di una porta affacciata su un marciapiede. A volte ci sentiamo a casa in un vasto...
  • 21 giugno 2015. L'ultima camminata con mio fratello Salvatore. Oggi sono sette anni (22/06/2022)
    Oggi ricorre il settimo anniversario della dipartita di mio fratello Salvatore ed è come se fosse ieri. Ancora presente nella mia vita, come un gigante buono, un gigante che attraeva le persone attorno a sé, un faro esemplare per molti, fonte di ispirazione...
  • Pakkion pride (21/06/2022)
    Ho visto una camminare per via Lincoln in un giorno d'estate Portava uno zainetto sulle spalle Indossava un leggero vestitino estivo stampato a fiori con il gonnellino un po' scampanato Aveva cosce poderose e sode come prosciutti, polpacci delle dimensioni...
  • Sulla porta del Centro vaccinale (21/06/2022)
    Così ho scritto un anno fa, il 21 giugno 2021. Ho trascritto il sogno sul mio profilo Facebook, ma non l'ho postato nel blog. E dunque, eccolo qui, anche se con un anno di ritardo. Di lì a poco andai a fare la seconda somministrazione, credo che ciò accadde...

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth