Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
25 febbraio 2018 7 25 /02 /febbraio /2018 07:45
Michael Connelly, La Svolta, Piemme, 2012

Mickey Haller, avvocato della difesa - il famoso "Lincoln Lawyer" al centro di altri legal thriller di Michael Connelly, in questo romanzo del 2010 (La Svolta, con titolo originale inglese - più significativo - "The Reversal"), pubblicato in Italia da Piemme nel 2012, viene convinto ad accettare un incarico come Avvocato della pubblica accusa in un procedimento penale in cui Jason Jessup, che ha già scontato 24 anni di carcere per aver rapito e ucciso una ragazzina adolescente, deve essere processato per lo stesso crimine poichè un campione contenente liquido seminale raccolta dai vestiti della vittima e analizzato con le moderne tecniche di campionatura del DNA parrebbe scagionarlo. Il caso è intricato e difficile: potrebbe rivelarsi una bomba "politica", poichè nel caso del riconoscimento di una sua non colpevolezza Jessup potrebbe intentare una causa alla California per ottenere un oneroso risarcimento per via degli anni trascorsi in carcere. E' questo il motivo per cui la scelta di rappresentare lo Stato della California cade su Haller, idoneo ad apparire (e ad essere) del tutto indipendente rispetto ad eventuali pressioni di natura politica. Haller accetta l'incarico, a condizione di essere affiancato per le indagini relative al caso (tutto da rifare, non è sufficiente riesumare il fascicolo processuale precedente) da Harry Bosch, altro protagonista insdiscusso di una fortunata serie di romanzi pure scritta da Connelly, alla luce delle sue dettagliate conoscenze sia del modus operandi della LAPD sia dei casi più eclatanti di cronaca nera di cui egli stesso era abile cronista. Anche Bosch (che, tra l'altro, come si è scoperto in un precedente romanzo in cui le traiettorie di vita dei due si sono incrociate, è fratellasto di Haller) è un duro, non facilmente manipolabile: è un investigatore che vuole andare sino in fondo alla ricerca della verità e che pone al vertice dei suoi valori morali quello di consegnare i colpevoli alla giustizia, anche quando - per ragioni di popportunità - si ritrova ad essere ostacolato dai suoi superiori nella scala gerarchica del Dipartimento. Haller chiede inoltre di essere affiancato da un secondo di valore che è l'ex moglie, anche lei giudice dell'accusa, Maggie McPherson, conosciuta nelle aule di giustizia come "Maggie la Spietata" per via della sua inflessibilità.

Haller dovrà vedersela con un agguerrito avvocato della difesa, in questo caso suo ex collega, Clive Royce, conosciuto come Clive l'Astuto. Nella fase della preparazione processuale e a processo iniziato non mancheranno i colpi bassi e i tentativi di demolire la teoria dell'accusa, che cioè anche in questo nuovo processo Jessup debba essere giudicato come colpevole.

L'intreccio procede quindi con una serie di continui colpi di scena giudiziari (che, ancora una volta, introducono il lettore, nel mondo della Aule di Tribunale americano, con procedure per alcuni versi così differenti da quelle europee), ma nello stesso tempo si possono seguire le indagini collaterali di Bosch, impegnato con dedizione alla ricerca di testimoni che possano avere qualcosa di nuovo da dire e dei vecchi, fondamentali, testimoni, ma anche sul fronte delle stranezze comportamentali di Jessup che, indubbiamente, sta tramando qualcosa.
E, ovviamente, più di questo non si può dire per evitare di rovinare il piacere della lettura.
E' un libro per chi ama leggere i romanzi di Michael Connelly, indubbiamente, e ne conosce a fondo l'universo narrativo e gli stilemi.
A chi non avesse letto nessuno dei suoi romanzi consiglierei, tuttavia, di affrontare la lettura prima di alcuni dei primissimi romanzi che vedono Harry Bosch come protagonista.

(Dal risguardo di copertina) Mickey Haller, avvocato della difesa da vent’anni, riceve dal procuratore della contea di Los Angeles l’insolita richiesta di guidare l’accusa in un caso di omicidio. Il presunto assassino, Jason Jessup, dopo ventiquattro anni trascorsi in carcere con l’accusa di aver ucciso una ragazzina, sta per essere scagionato grazie a un recente esame del DNA. Convinto invece della sua colpevolezza, Haller accetta l’incarico, ma vuole accanto a sé il detective Harry Bosch, per trovare le prove che consegnino definitivamente alla giustizia il criminale. Ma il compito è tutt’altro che facile e il loro cammino è intralciato da un’infinità di ostacoli: Clive Royce, l’avvocato difensore di Jessup, abilissimo manipolatore, lo stesso Jessup, che li sfida di continuo, sicuro com’è di cavarsela, e soprattutto una testimone in fuga, che si è lasciata alle spalle l’atroce vicenda e ha fatto perdere le sue tracce. Insieme i due si battono per far luce su un crimine che non può restare impunito e per incastrare l’assassino prima che colpisca di nuovo, prendendo di mira ciò che hanno di più caro. Perché entrambi, al momento, hanno una sola certezza: che il killer ucciderà ancora.

L'autore. Michael Connelly è considerato una delle più grandi star della narrativa americana e raggiunge il primo posto in classifica con ogni suo nuovo romanzo.

I lettori italiani lo hanno accolto con entusiasmo fin dal primo libro pubblicato, Debito di sangue da cui è stato tratto un film diretto e interpretato da Clint Eastwood. I lettori hanno poi imparato a conoscere il detective Harry Bosch, indimenticabile protagonista di molti suoi thriller, tra cui Il ragno, vincitore nel 2000 del Premio Bancarella. In anni più recenti, Connelly ha ideato un nuovo riuscitissimo protagonista, Mickey Haller, che svolge la sua attività dal sedile posteriore di una Lincoln, oltre che in tribunale, e che, nella riduzione cinematografica di The Lincoln Lawyer, ha il volto noto di Matthew McConaughey. Connelly è stato spesso in Italia, tra le presenze eccellenti di numerosi festival: il Festivaletteratura a Mantova, il Noir in Festival a Courmayeur, dove gli è stato conferito il Raymond Chandler Award, e il Festival Internazionale delle Letterature a Roma.
Nel 2016 è stata trasmessa in Italia la serie televisiva Bosch, di cui Connelly ha curato la sceneggiatura.
Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia da Piemme: La strategia di Bosch, Il passaggio, Il dio della colpa
Il passaggio, in particolare, ha segnato il ventesimo "compleanno" di Harry Bosch.

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth