Si creano sovente di questi tempi dei veri e propri laboratori letterari, in cui competenze diverse si incontrano felicemente e, a partire da un testo, creano qualcosa di nuovo e di diverso che si discosta dalla semplice pagina scritta e dalle finalità per cui l'Autore l'aveva inizialmente creata.
E' il caso dell'opera congiunta di Giancarlo De Cataldo, Steve Della Casa e Giordano Saviotti (formatosi quest'ultimo alla Scuola Romana Fumetti) Acido Fenico. Ballata per Mimmo Carunchio, camorrista per i tipi di Einaudi (Stile Libero, 2016), scaturita appunto da un testo teatrale di Giancarlo De Cataldo, opera che è nata quasi per per caso in conseguenza del crearsi di inaspettati ponti tra soggetti con diverse competenze, dando vita ad un romanzo a fumetti (ma oggi si direbbe meglio un "Graphic novel") in piena atmosfera noir, fulmineo e suggestivo, arricchito da una strana ibridazione cinefila, in cui il narrante Mimmo Carunchio, colto nella testimonianza-confessione resa ad un Giudice Istruttore, prende il volto di spigoloso e duro di Vincent Cassel, mentre Charles Bronson - peraltro menzionato nel testo teatrale - compare nelle vesti del killer di camorra.
Steve Della Casa in una breve prefazione racconta appunto la storia della nascita di questa graphic novel, mentre De Cataldo scrive, in chiusura, della storia della gestazione del testo teatrale e delle sue messe in scena in contesti quasi laboratoristici, in forma di musical, più che di testo teatrale canonico.
Dopo aver gustato la Graphic Novel, il lettore interessato potrà anche leggere il testo teatrale di De Cataldo, unico peraltro nella sua produzione letteraria.
Prefazione, postfazione e Graphic Novel si "consumano" in mezz'ora (anche se la graphic novel dopo aver scorso le pagine leggendo le parole va riguardata una seconda o una terza volta per immergersi nel segno grafico, nei chiaroscuri, nei tagli e nelle inquadrature. Un po' più di tempo, ovviamente, richiede il testo del monologo teatrale, ma ne vale la pena.
Gli autori
Giancarlo De Cataldo ha pubblicato per Stile Libero il best seller Romanzo criminale (2002), diventato un film e una serie tv di culto. Tra i suoi ultimi libri, I Traditori (2010), Io sono il Libanese (2012), Nell'ombra e nella luce (2014), e con Carlo Bonini Suburra (2013) e La notte di Roma (2015).
Steve Della Casa è critico cinematografico, sceneggiatore, conduttore e autore radiofonico (Hollywood Party - Radio 3) e televisivo. È stato direttore del Torino Film Festival e del Roma Fiction Fest. Ha collaborato con la Mostra del Cinema di Venezia, il Festival di Locarno e quello di Taormina.
Giordano Saviotti è un talento naturale come illustratore e disegnatore, al suo esordio con questa graphic novel.
Leggi l'estratto con l'introduzione di Steve Della Casa
Soglie del volume (quarta di copertina e sito web)
È odore di mare e di violenza.
È odore di paura e di speranza.
È odore di sartiame e di disperazione.
È acido fenico.
scrivi un commento …