Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
12 marzo 2016 6 12 /03 /marzo /2016 18:44
(Sarajevo, 1997, in occasione di una trasferta sportiva "per la pace" - Foto di Maurizio Crispi)
(Sarajevo, 1997, in occasione di una trasferta sportiva "per la pace" - Foto di Maurizio Crispi)
(Sarajevo, 1997, in occasione di una trasferta sportiva "per la pace" - Foto di Maurizio Crispi)
(Sarajevo, 1997, in occasione di una trasferta sportiva "per la pace" - Foto di Maurizio Crispi)
(Sarajevo, 1997, in occasione di una trasferta sportiva "per la pace" - Foto di Maurizio Crispi)
(Sarajevo, 1997, in occasione di una trasferta sportiva "per la pace" - Foto di Maurizio Crispi)
(Sarajevo, 1997, in occasione di una trasferta sportiva "per la pace" - Foto di Maurizio Crispi)

(Sarajevo, 1997, in occasione di una trasferta sportiva "per la pace" - Foto di Maurizio Crispi)

Un viaggio surreale in una periferia urbana dove si sta svolgendo un evento podistico.

Potrebbe trattarsi anche di un’immensa area adibita raffineria e ad attività petrolchimiche.

Sono sovrastato da enormi tralicci metallici, da ponteggi svettanti, da passerelle di lamierino che passano da una struttura all’altra, e da ciminiere alte e fumiganti.

Ma potrebbe anche essere la versione moderna di una prigione di Piranesi.

Ci sono anche - confuse in questo magma di ruggine e acciaio - delle modeste case di abitazione, muri di mattoni sbrecciati, comignoli, tetti sbilenchi rivestiti di eternit ondulato e, in alcuni casi, di tegole riciclate.

Mi muovo di continuo alla ricerca dell’inquadratura migliore per scattare delle foto.

Sono in attesa del passaggio dei runner: la loro strada non è agevole, costellata com’é di enormi chiazze di morchia nero-grigia e di distese di acqua di condensa, ampie come piccoli laghi e di detriti di ogni genere.

Nel frattempo, la mia attenzione è sollecitata da una specifica inquadratura, l’angolo di un tetto di coppi, sovrastato da un camino svettante e sullo sfondo crudeli tralicci di acciaio.

Ma non mi riesce di scattare la foto, prima perché non riesco a mettere a fuoco, poi perché si interpongono tra me e il mio soggetto, automezzi in transito e passanti.

Infine, arriva Uno in moto carico di attrezzature fotografiche e mi si ferma proprio davanti, occludendo il mio campo di ripresa.

Quando si accorge che sto per fotografare e che con la sua presenza mi disturba, scende dal suo motociclo e viene a sedersi accanto a me, su di un muretto di cemento polveroso da dove io, acquattato, cercavo di ottenere una migliore inquadratura dal basso.

Parliamo.

Gli chiedo se è un fotografo: “No”, mi risponde.

Gli chiedo come si chiami: “Simon Negro”, replica.

Quanti anni hai?

Sono vecchio. Più vecchio di quanto tu possa pensare...”, mi dice con una risata, per quanto tuttavia egli abbia un’aspetto decisamente giovanile.

Dai, dimmi quanti anni hai” - lo blandisco - “Se me lo dici di farò vedere, numeri alla mano, che rispetto a me sei veramente giovane”.

E lui ride di nuovo di buon gusto.

Nulla più.

 

Condividi post
Repost0

commenti

Mi Presento

  • : Frammenti e pensieri sparsi
  • : Una raccolta di recensioni cinematografiche, di approfondimenti sulle letture fatte, note diaristiche e sogni, reportage e viaggi
  • Contatti

Profilo

  • Frammenti e Pensieri Sparsi

Testo Libero

Ricerca

Come sono arrivato qui

DSC04695.jpegQuesta pagina è la nuova casa di due blog che alimentavo separatamente. E che erano rispettivamente: Frammenti. Appunti e pensieri sparsi da un diario di bordo e Pensieri sparsi. Riflessioni su temi vari, racconti e piccoli testi senza pretese.

Era diventato davvero troppo dispendioso in termini di tempi richiesti alimentarli entrambi, anche perchè nati per caso, mentre armeggiavo - ancora alle prime armi - per creare un blog, me li ero ritrovati ambedue, benchè la mia idea originaria fosse stata quella di averne uno solo. Infatti, non a caso, le loro intestazioni erano abbastanza simili: creatone uno - non ricordo quale dei due per primo - lo ho "perso" (per quanto strano ciò possa sembrare) e mi diedi alacremente da fare per ricrearne uno nuovo. Qualche tempo - nel frattempo ero divenuto più bravino - il blog perso me lo ritrovai).

Ohibò! - dissi a me stesso - E ora cosa ne faccio?

La risposta più logica sarebbe stata: Disattiviamolo!. E invece...

Mi dissi: li tengo tutti e due. E così feci. E' stato bello finchè è durato...

Ma giocare su due tavoli - e sempre con la stessa effcienza - è molto complicato, ancora di più quando i tavoli diventano tre e poi quattro e via discorrendo....

Con overblog ho trovato una "casa" che mi sembra sicuramente più soddisfacente e così, dopo molte esitazioni, mi sono deciso a fare il grande passo del trasloco, non senza un certo dispiacere, perchè il cambiamento induce sempre un po' di malinconia e qualche nostalgia.

E quindi ora eccomi qua.

E quello che ho fatto - ciò mi consola molto - rimane là e chiunque se ha la curiosità può andare a dargli un'occhiata.

 

Seguendo il link potete leggere il mio curriculum.

 

 


frammenti-e-pensieri-sparsi.over-blog.it-Google pagerank and Worth